Il percorso classi di build relativo a un progetto può essere definito durante la creazione del progetto mediante la creazione guidata oppure in un secondo momento dalla finestra delle proprietà del progetto. La finestra delle impostazioni del percorso di build è la stessa in entrambi i casi. Per visualizzare e modificare il percorso di build di un progetto, effettuare le seguenti operazioni:
1. |
Selezionare il progetto e, dal menu di scelta rapida, selezionare Proprietà. |
2. |
Nella finestra Proprietà, selezionare la pagina Percorso di build Java. |
3. |
Sulla pagina Origine, definire le voci di origine per il percorso di build.
![]() |
4. |
Sulla pagina Progetti, identificare gli altri progetti necessari per la creazione di questo progetto. L'elenco mostra tutti i progetti esistenti nel workbench. ![]() Nota: ogni progetto selezionato viene automaticamente aggiunto all'elenco dei progetti referenziati. |
5. |
Nella pagina Librerie, definire le librerie richieste dal progetto. Le librerie hanno differenti formati. Sono presenti pulsanti per aggiungere una libreria in ogni formato disponibile. Vedere la sezione Aggiunta di una cartella di librerie al percorso di build Argomenti correlati: Per impostazione predefinita, ogni progetto Java presenta una voce JRE_LIB sul percorso di build. Questa voce indica il file JAR di run-time per il JRE predefinito del workbench. Vedere la sezione Utilizzo di JRE ![]() |
6. |
Sulla pagina Ordinamento, definire l'ordine del percorso classi di build. L'ordine consigliato consiste nel disporre le voci di origine prima delle voci di libreria e dei progetti richiesti. ![]() |