La pagina Dipendenze mostra le dipendenze che il plug-in dell'utente presenta con altri plug-in. Tutti i plug-in dai quali il proprio plug-in può dipendere vengono presentati in un elenco di caselle di controllo. La selezione dei plug-in presenti in questo elenco determinerà l'aggiornamento del manifest di plug-in e la configurazione del percorso di build del progetto in modo che le classi del nuovo plug-in aggiunto siano visibili al plug-in in fase di sviluppo.
Poiché il PDE effettua la distinzione tra plug-in dell'area di lavoro e plug-in esterni, i plug-in idonei verranno visualizzati in due elenchi separati di caselle di controllo.
Man mano che l'utente stabilisce dipendenze con altri plug-in, queste verranno illustrate in un grafico delle dipendenze. Dato che i plug-in da cui si dipende potrebbero, a loro volta, dipendere da altri plug-in, è possibile controllare la struttura delle dipendenze facendo clic sui nodi e utilizzando i pulsanti posti al di sopra del grafico nello stesso modo in cui si utilizzano i pulsanti di browser Web.
È anche possibile aprire i manifest di altri plug-in selezionando Apri dal menu di scelta rapida.
Oltre a visualizzare i plug-in da cui dipende il plug-in dell'utente, il grafico mostra anche i plug-in che dipendono dal plug-in dell'utente. Per visualizzare queste informazioni, selezionare il pulsante di opzione "Mostra plug-in che richiedono questo plug-in".
Poiché il plug-in dell'utente è appena stato creato in questo esempio e non sono presenti altri plug-in nell'area di lavoro, il grafico sarà vuoto. Per fare pratica, selezionare un plug-in esterno, ad esempio "Eclipse Workbench" e, quindi, selezionare il pulsante di opzione. Verranno visualizzati tutti i plug-in che dipendono dal workbench.