Tipi di azioni di refactoring
In base al contesto da cui si decide di eseguire il refactoring, sono disponibili diversi comandi
per tale funzione.
Comandi di refactoring
Contesto
|
Comandi di refactoring disponibili
|
Pacchetto
|
Rinomina
|
Classe
|
Rinomina
Sposta in un altro pacchetto
|
Metodo
|
Rinomina
Rinomina parametri
|
Codice
|
Estrai metodo
|
Rinomina elemento
Se si rinomina un elemento, il supporto per il refactoring del
workbench modifica il nome della risorsa selezionata e
tutti i riferimenti ad essa.
-
Pacchetto
: aggiorna tutte le istruzioni di importazione di qualsiasi unità di compilazione interessata.
-
Unità di compilazione
: la ridenominazione di un'unità di compilazione comporta anche la ridenominazione
(e l'aggiornamento di tutti i relativi riferimenti) del tipo di livello più alto che presenta lo stesso
nome dell'unità di compilazione. Ad esempio, se si rinomina un'unità di compilazione
A.java in cui è dichiarata una classe
A, verrà rinominata anche la
classe A e tutti i riferimenti ad essa.
-
Classe, campo o interfaccia
: è possibile rinominare una classe, un campo o un'interfaccia modificandone la dichiarazione
presente nell'unità di compilazione in cui viene dichiarato. È possibile aggiornare anche
tutti i riferimenti alla classe, al campo o all'interfaccia.
-
Metodo
: la ridenominazione di un metodo dichiarato in un'interfaccia provocherà anche la ridenominazione
(e l'aggiornamento di tutti i relativi riferimenti) di tutte le implementazioni dei metodi
astratti e non astratti di tale metodo. Tutti questi metodi presenti in tutte le sottoclassi
dell'interfaccia in cui è dichiarato il metodo verranno rinominate.
-
Durante la ridenominazione di un metodo non static dichiarato come public, visibile dal pacchetto o
protetto, verranno rinominati anche tutti i metodi sovrapposti ad esso e
tutti i riferimenti saranno aggiornati.
-
La ridenominazione di un metodo static o private aggiornerà
i riferimenti relativi solo a tale metodo, poiché questo non può essere sostituito.
-
È possibile rinominare un metodo modificandone la dichiarazione nell'unità di compilazione in cui
il metodo è dichiarato. È possibile aggiornare anche
tutti i riferimenti al metodo.
Rinomina parametri di metodo
È possibile rinominare i parametri di un metodo rinominando la dichiarazione
del parametro e tutti i riferimenti ai parametri presenti all'interno del corpo del
metodo. Utilizzare il comando
Rinomina parametri per rinominare i parametri di un metodo
e tutti i riferimenti a tali parametri.
Sposta unità di compilazione
È possibile spostare un'unità di compilazione in un diverso pacchetto. Le importazioni e i riferimenti vengono
automaticamente aggiornati.
Estrai metodo
Quando si estrae un metodo, il workbench rimuove un frammento di codice dal corpo di un metodo esistente e crea
un nuovo metodo, aggiungendo anche un richiamo dal vecchio metodo al nuovo metodo. Tale funzione è utile
per semplificare metodi troppo lunghi o complessi.