Creazione di versioni

Le versioni di risorse vengono create per catturare uno snapshot dello stato corrente delle risorse in uno specifico momento.  

Versioni di base

Una versione di base di una risorsa rappresenta la versione di risorsa aggiunta per ultima all'area di lavoro. 

Abilitando la voce di menu Mostra informazioni sulla versione... della visualizzazione Navigator o Pacchetti, verrà visualizzata la versione base di ogni file rilasciato.

Risorse di cui è possibile effettuare una versione 

Non è possibile eseguire esplicitamente la versione di risorse diverse dai progetti (cioè, file e cartelle).  Tuttavia, durante la sincronizzazione, la versione di questi tipi di risorse viene eseguita implicitamente nel momento in cui esse vengono rilasciate nel flusso.

La versione di un progetto consente di salvare lo stato attuale di tutte le versioni di risorse contenute nel progetto. La differenza tra la versione dall'area di lavoro o dal flusso consiste nel decidere quali versioni di risorse secondarie dovranno far parte della versione del progetto.

Versione dall'area di lavoro

Durante la versione di un progetto dall'area di lavoro, la versione base delle risorse presenti nell'area di lavoro viene catturata come parte della versione del progetto.  Questo è il sistema migliore per eseguire la versione di un progetto poiché si conoscono esattamente le versioni di risorse che verranno incluse nella versione del progetto. 

Questa operazione è consentita se sono presenti modifiche in uscita o modifiche non rilasciate. Le modifiche non rilasciate vengono semplicemente ignorate e le risorse con modifiche in uscita possono ancora disporre delle rispettive versioni base come parte della versione del progetto.  La versione di un progetto con modifiche non rilasciate o in uscita è utile se è necessario dividere il progetto nel punto in cui si è iniziato ad apportare modifiche alle risorse ed è necessario rilasciare le risorse in un altro flusso.

Versione dal flusso

Durante la versione dal flusso, si esegue la versione di qualsiasi elemento delle ultime versioni di risorse presenti nel flusso in quel determinato momento.  Non si dovrebbe eseguire la versione dei propri progetti dal flusso se non si è certi di ciò che è rilasciato nel flusso. Per questo motivo è preferibile effettuare le versioni dall'area di lavoro.

Ad esempio, si supponga di voler eseguire la versione di un progetto in un flusso anche se tale progetto non è stato caricato. Si procede con l'unione delle modifiche effettuate nel flusso B al  flusso A e il progetto è condiviso con il flusso A, e non con il flusso B.  Per eseguire la versione del progetto nel flusso B con un nome di versione del tipo "merged_on_may_28", si dovrà eseguire la versione del contenuto del flusso e non del contenuto del workbench.  Naturalmente, poiché alcuni repository non supportano il blocco dei flussi, sarà necessario assicurarsi che nessuno effettui simultaneamente rilasci nel flusso B. Ciò è possibile utilizzando protocolli di comunicazione. 

Finestra di dialogo Versione di risorse selezionate

In questa finestra è possibile scegliere le etichette di versione per i progetti di cui si sta effettuando la versione.  È possibile scegliere solo l'etichetta di versione per il livello del progetto; la versione delle risorse avviene quando queste vengono rilasciate.  

La finestra Versione di risorse selezionate ha il seguente aspetto:

  • Vedere le regole di sintassi per le etichette di versione CVS riportate in precedenza.
  • Opzioni di etichetta della versione

    Automatica

    Effettua le versioni di ciascun progetto con un'etichetta generata automaticamente.  Questa è l'opzione predefinita.

    Nome unico

    Effettua le versioni di ogni progetto con l'etichetta specificata nell'area di testo.

    Nomi diversi

    È possibile specificare il nome di ciascun progetto di cui si sta effettuando la versione.

    Di seguito viene illustrata la finestra di dialogo che verrà aperta per ogni progetto quando si sceglie questa opzione di versione:

    Pulsante Dettagli

    Il pulsante dei dettagli mostra tutte le versioni esistenti.

    Regole di sintassi per le etichette di versione CVS

    Le etichette delle versioni devono rispondere ai seguenti criteri:

    Nota: i punti non sono consentiti in etichette di versioni CVS. In alternativa si consiglia di utilizzare trattini o sottolineature.

    Etichettatura automatica delle versioni

    Se si seleziona il formato di etichettatura automatica delle versioni, il seguente schema "intuitivo" verrà utilizzato per assegnare etichette alle versioni.