La classe di plug-in

Finora sono state illustrate le diverse estensioni fornite dallo strumento readme. In questa sezione verrà illustrata la definizione generale del plug-in dello strumento readme.

Definizione di plug-in

Il plug-in dello strumento readme è definito all'inizio del file plugin.xml.

<plugin
    name = "Readme File Editing Tool"
    id = "org.eclipse.ui.examples.readmetool"
    version = "0.9"
    provider-name = "Object Technology International, Inc."
    class="org.eclipse.ui.examples.readmetool.ReadmePlugin">

    <requires>
        <import plugin="org.eclipse.ui"/>
        <import plugin="org.eclipse.core.resources"/>
    </requires>

    <runtime>
        <library name="readmetool.jar"/> 
    </runtime>

Nella definizione sono compresi il nome, l'ID, la versione e il nome del fornitore del plug-in. Questi parametri sono già stati illustrati nel plug-in di Hello World. Lo strumento readme definisce anche una classe specializzata di plug-in, ReadmePlugin.

I plug-in delle risorse e dell'interfaccia utente del workbench sono elencati come plug-in richiesti per permettere alla piattaforma di capire che lo strumento readme dipende da tali plug-in.

Infine, viene fornito il nome del file Jar. I nomi di file specificati in un file plugin.xml corrispondono alla directory del plug-in.

AbstractUIPlugin

La classe ReadmePlugin rappresenta il plug-in dello strumento readme e gestisce il ciclo di vita del plug-in.  Come è stato illustrato nell'esempio Hello World, non è necessario specificare la classe del plug-in,  perché sarà fornita dalla piattaforma.  Nel caso qui illustrato, il plug-in deve inizializzare al suo avvio i dati correlati all'interfaccia utente.  La classe della piattaforma AbstractUIPlugin fornisce una struttura per la gestione delle risorse dell'interfaccia utente ed è estesa da ReadmePlugin.

AbstractUIPlugin utilizza i metodi standard di avvio e chiusura per gestire immagini, impostazioni di finestre di dialogo e un archivio preferenze durante il ciclo di vita del plug-in.  Le caratteristiche della classe ReadmePlugin saranno analizzate al momento dell'utilizzo di finestre di dialogo e preferenze.