Questa visualizzazione consente di catturare risorse nel workbench e rilasciare risorse dal workbench in un flusso.
La visualizzazione Sincronizzazione ha il seguente aspetto:
Esistono 3 differenti modalità di visualizzazione (filtri) che possono essere utilizzate in questa visualizzazione per semplificare il processo di sincronizzazione:
Cattura: in questa modalità, saranno visibili solo le risorse che presentano versioni più recenti rispetto alla versione base delle risorse presenti nel workbench (modifiche in entrata).
Rilascio: in questa modalità, verranno mostrate solo le risorse che sono state modificate nel workbench (modifiche in uscita).
Cattura/Rilascio: in questa modalità, verranno mostrate sia le modifiche in entrata sia quelle in uscita. È anche possibile scegliere di filtrare le modifiche in entrata e/o in uscita dal menu a discesa in questa modalità.
In qualsiasi di queste modalità, è possibile scegliere di visualizzare solo i conflitti di risorse. È anche possibile scegliere Ignora spazio vuoto o Aggiorna da repository dal menu a discesa di questa visualizzazione.
È preferibile per prima cosa catturare le risorse nel workbench, risolvere qualsiasi eventuale conflitto mediante l'unione e, quindi, rilasciare nel flusso le risorse del workbench.
Questo riquadro consente di visualizzare una struttura gerarchica di tutte le differenze di risorse esistenti tra il flusso e il workbench.
Questo riquadro consente di visualizzare le differenze di contenuto della risorsa selezionata nel riquadro di confronto strutture.
Argomenti correlati: