Pagina Impostazioni Java

Nella parte inferiore di questa pagina, il campo Crea cartella di output consente di immettere o selezionare una cartella in cui verrà posizionato l'output di compilazione per questo progetto. L'impostazione predefinita per questo campo è rappresentata dal nuovo progetto.

Nota: le opzioni presenti in questa pagina indicano le impostazioni relative alle proprietà del progetto Java dopo che questo è stato creato. È possibile accedere a queste proprietà e modificarle dal menu di scelta rapida del progetto.

Questa pagina comprende quattro schede di impostazioni delle opzioni.

Scheda Origine

In questa scheda, scegliere se utilizzare le cartelle di origine o del progetto come contenitori di origine.

Scheda Progetti

Nell'elenco Progetti necessari sul percorso di build, è possibile aggiungere dipendenze del progetto selezionando altri progetti del workbench da aggiungere al percorso di build relativo al nuovo progetto. I pulsanti Seleziona tutto e Deseleziona tutto possono essere utilizzati per aggiungere o rimuovere tutti gli altri progetti dal percorso di build.

I progetti selezionati in questa scheda vengono automaticamente aggiunti all'elenco dei progetti referenziati.

Scheda Librerie

Da questa pagina è possibile aggiungere librerie al percorso di build. È possibile aggiungere:

I tre tipi di librerie possono anche essere aggiunti indirettamente come variabili del percorso di classe.

Opzioni della scheda Librerie

Opzione

Descrizione

Cartelle di file JAR e di classe nell'elenco del percorso di build

In questo punto è possibile selezionare i contenitori di file JAR e file CLASS da aggiungere al percorso di build per il nuovo progetto. Un'impostazione predefinita è costituita dalla variabile di percorso classi JRE_LIB, impostata automaticamente dagli strumenti di sviluppo Java per un progetto.

Crea cartella

Crea una nuova cartella di classe per il percorso di build.

Aggiungi cartelle

Consente di esaminare la gerarchia del workbench e selezionare cartelle da utilizzare come contenitori di classi sul percorso di build.

Aggiungi JAR

Consente di esaminare la gerarchia del workbench e selezionare i file JAR da aggiungere al percorso di build.

Aggiungi JAR esterni

Consente di esaminare il file system (al di fuori del workbench) e selezionare i file JAR da aggiungere al percorso di build.

Aggiungi variabile

Consente di aggiungere variabili di percorso classi al percorso di build.

Collega origine

Consente di selezionare un file JAR di origine da allegare al file JAR selezionato oppure alla variabile di percorso classi.

Vedere la sezione Collegamento di un'origine ai file JAR e variabili

Rimuovi

Rimuove l'elemento selezionato dal percorso di build.

Scheda Ordine

Nell'elenco Percorso classi di build, è possibile fare clic sui pulsanti Su e Giù per spostare la voce di percorso selezionata verso l'alto o verso il basso nell'ordine del percorso di build del nuovo progetto.