Descrizione: l'area di lavoro supporta la nozione di un generatore incrementale di progetto (abbreviato come "generatore"), il quale elabora una serie di modifiche delle risorse (fornite come un delta di risorse). Ad esempio, un generatore Java compila nuovamente i file Java modificati e produce file di nuove classi.
I generatori sono configurati in base al progetto e vengono eseguiti automaticamente nel momento in cui le risorse interne ai relativi progetti vengono modificate. In quanto tali, i generatori devono essere rapidi e in scala rispetto alla quantità di modifiche apportate piuttosto che al numero di risorse presenti nel progetto. I generatori sono in grado di aggiornare il loro "stato creato" in maniera incrementale.
Il punto di estensione degli indicatori permette agli scrittori di un generatore di registrarne l'implementazione con un nome simbolico da utilizzare dall'interno dell'area di lavoro per trovare ed eseguire generatori. Il nome simbolico rappresenta l'id dell'estensione del generatore.
Tag di configurazione:
<!ELEMENT builder run?>
<!ELEMENT run parameter*>
<!ATTLIST run
class
CDATA #REQUIRED
>
di seguito è riportato un esempio di una configurazione di generatore:
<extension point="org.eclipse.core.resources.builders">
<builder id="com.xyz.coolBuilder"
name="Cool Builder">
<run class="com.xyz.builders.Cool">
<parameter name="optimize" value="true"/>
<parameter name="comment" value="Produced by the Cool Builder"/>
</run>
</builder>
</extension>
Informazioni API: il valore dell'attributo class deve rappresentare una sottoclasse di org.eclipse.core.resources.IncrementalProjectBuilder.
Implementazione fornita: la piattaforma non è dotata di alcun generatore predefinito. Installazioni particolari del prodotto potrebbero comprendere generatori secondo le esigenze.