La piattaforma utilizza il proprio server della documentazione per fornire le pagine web reali per un infoset. Un server personalizzato consente alla piattaforma di gestire il contenuto HTML in un modo indipendente dal browser e di fornire un effettivo supporto di plug-in. La differenza principale tra l'utente e uno sviluppatore di plug-in consiste nel fatto che l'utente dispone di una maggiore flessibilità nel modo di strutturare i file e di specificare i collegamenti.
La documentazione può essere distribuita in un file zip, evitando così i problemi che potrebbero verificarsi quando è presente un grande numero di file. Nel plug-in di esempio è stata creata una sottodirectory denominata doc. In alternativa, sarebbe stato possibile sistemare i file html in un file zip denominato doc.zip. Questo file zip deve ricreare la struttura file presente nella directory dei plug-in. Nel nostro caso, deve contenere la sottodirectory doc e tutto il contenuto all'interno di doc.
Quando risolve i nomi file, il server della guida ricerca i documenti nel file doc.zip prima di ricercarli nella stessa directory dei plug-in.