1. |
Seguire la procedura per la creazione di un file JAR, ma fare clic su Avanti nell'ultimo passo per passare alla pagina delle opzioni di imballaggio JAR. Vedere la sezione Creazione di un nuovo file JAR |
2. |
Se si desidera salvare la descrizione del file JAR, selezionare la casella di controllo Salva una descrizione di questo JAR nell'area di lavoro. Vedere la sezione Creazione di una descrizione JAR |
3. |
Scegliere se visualizzare avvisi e/o errori in una finestra dopo la creazione JAR. Può essere utile disabilitare queste opzioni se viene creata una descrizione JAR e si desidera rigenerare uno o più file JAR senza controllare le finestre di errore. |
4. |
Il compilatore è in grado di generare file CLASS anche quando l'origine contiene errori. L'utente può escludere i file CLASS (ma non l'origine) contenenti errori di compilazione. Tali file verranno riportati alla fine, se è attivata l'opzione di creazione report. |
5. |
L'utente può escludere i file CLASS (ma non l'origine) contenenti avvisi di compilazione. Tali file verranno riportati alla fine, se è attivata l'opzione di creazione report. Nota: questa opzione non esclude automaticamente i file class con errori di compilazione. |
6. |
Fare clic su Fine per creare immediatamente il file JAR, oppure su Avanti se si desidera modificare il file manifest predefinito. Vedere la sezione Definizione del manifest del file JAR |