Editor

Gli editor vengono visualizzati nell'area dell'editor.

Quando si apre un file, il workbench tenta di trovare l'editor appropriato e lo visualizza nell'area dell'editor.  Se non vi sono editor associati alla risorsa, il workbench tenta di avviare un editor esterno all'esterno del proprio contesto.  Sulle piattaforme Windows, viene avviato prima l'editor al posto di un documento OLE.   Questo tipo di editor viene considerato un editor incorporato.  

Quando una risorsa viene aperta attraverso un editor, il nome della risorsa viene visualizzato nella scheda dell'editor.  Se il colore della scheda corrisponde al colore della barra del titolo della finestra, l'editor è attivo.  Un asterisco (*) indica che in un editor vi sono modifiche non salvate.  

È possibile sovrapporre più editor nell'area dell'editor e visualizzare gli editor aperti facendo clic sulla scheda relativa all'editor che si desidera portare in primo piano.  È inoltre possibile disporre gli editor in modo da affiancarli tra loro e visualizzarli tutti contemporaneamente.

Di seguito viene riportato un esempio di un editor di testo nel workbench: