Mentre si lavora nel workbench, altri utenti potrebbero rilasciare modifiche nel flusso. Per aggiornare le risorse del proprio workbench, è possibile "catturare" il flusso.
È l'utente a decidere quando eseguire la cattura di un flusso e le modifiche in entrata da accettare nel workbench.
Quando si cattura un flusso, vengono visualizzate le modifiche rilasciate nel flusso dal momento in cui è stata effettuata l'ultima cattura. Se si accettano le modifiche in entrata, queste vengono incorporate nel proprio workbench locale.
Se il workbench locale contiene modifiche in uscita in conflitto con le modifiche in entrata provenienti dal flusso, è necessario unire le modifiche in conflitto nel proprio workbench.
Nota: il flusso non viene modificato quando si effettua una cattura. Quando si accettano modifiche in entrata, tali modifiche vengono applicate al workbench. Il flusso viene modificato solo quando l'utente rilascia in esso le proprie modifiche in uscita.
Argomenti correlati:
Questo riquadro consente di visualizzare le differenze strutturali di alto livello esistenti tra una risorsa di repository e una risorsa di workbench locale.
Questo riquadro consente di visualizzare differenze specifiche, riga per riga, esistenti tra una risorsa di repository e una risorsa di workbench locale.
Durante le operazioni di cattura o di rilascio è possibile rilevare la presenza di conflitti. Un conflitto si verifica quando si dispone di una risorsa modificata localmente per la quale, nel flusso, è disponibile una versione più recente. In altre parole, il flusso conterrà una versione più nuova della versione base della risorsa dell'utente. In questa situazione è possibile scegliere una delle seguenti azioni:
Assumere la modifica dal flusso (catturarla), ignorando il lavoro locale. Questo si verifica se localmente sono state effettuate modifiche non intenzionali oppure se l'utente si rende conto che la versione del flusso è migliore. La sovrascrittura delle proprie modifiche locali deve essere eseguita con attenzione poiché in questo modo si perde il proprio lavoro.
Rilasciare la propria modifica sovrascrivendo la versione contenuta nel flusso. Questa azione deve essere effettuata con estrema cautela poiché si rischia di perdere il lavoro di un altro membro. In particolare, la modifica che si sta per sovrascrivere potrebbe avere altri riferimenti nel flusso (ad esempio, ci potrebbero essere modifiche in entrata dipendenti dal conflitto).
Unire il proprio lavoro e la risorsa del flusso, salvando localmente la risorsa derivata dall'unione. In seguito sarà possibile rilasciare il risultato di questa unione.
Generalmente, si consiglia di adottare l'operazione di unione (scelta 3) a causa del minor rischio rispetto alle scelte 1 & 2.
La visualizzazione Sincronizzazione indica le risorse in conflitto con il flusso. Per una specifica risorsa in conflitto, in genere si procederà con l'unione delle proprie modifiche con quelle della risorsa nel flusso.
Ad esempio, si supponga che l'utente e un altro membro del team abbiano modificato la stessa pagina html. Selezionando tale risorsa nella visualizzazione Sincronizzazione, verrà mostrato un confronto tra la risorsa locale e la versione nel flusso. Esaminando la risorsa e inserendo le singole modifiche, è possibile stabilire per ciascuna differenza se accettare la modifica in entrata (del flusso), se rifiutarla o se unire le proprie modifiche locali (in uscita). Dopo aver completato l'operazione di unione, l'utente salva le modifiche. In questo modo, la risorsa locale viene sovrascritta dal risultato dell'operazione di unione. In seguito sarà possibile rilasciare la risorsa derivata dall'unione.
È possibile unire differenze nella visualizzazione Cattura/Rilascio in base a due livelli.
Nell'editor Confronto struttura, selezionare la risorsa che si desidera unire in modo che venga visualizzata nell'editor Confronto testo. In questo editor, fare clic sul pulsante Copia l'intero documento da destra a sinistra in modo da sostituire completamente il testo presente nell'editor locale con il contenuto della risorsa proveniente dal flusso.
Nell'editor Confronto testo, utilizzare i pulsanti Seleziona la modifica successiva e Seleziona la modifica precedente per localizzare la modifica che si desidera unire, oppure fare semplicemente clic nel riquadro di origine, in un punto qualsiasi del frammento di differenza desiderato. Fare clic sul pulsante Copia la modifica corrente da destra a sinistra per sovrascrivere il frammento evidenziato con la corrispondente modifica proveniente dal flusso.