È possibile creare classi racchiuse in altri tipi (cioè, classi nidificate).
1. |
Aprire la Creazione guidata nuova classe. Vedere la sezione Apertura della Creazione guidata nuova classe |
2. |
Se viene rilevata una cartella per la selezione corrente, tale cartella viene visualizzata nel campo Cartella come contenitore per la nuova classe. ![]() Modificare il campo Cartella come desiderato, per indicare la cartella in cui posizionare la nuova classe. È possibile immettere un percorso oppure fare clic sul pulsante Sfoglia per localizzare la cartella. |
3. |
Selezionare la casella Tipo di inclusione. Nel campo Tipo di inclusione, immettere il nome del tipo di inclusione, oppure, fare clic sul pulsante Sfoglia per selezionare il tipo di inclusione per la nuova classe. |
4. |
Nel campo Nome, immettere un nome per la nuova classe. |
5. |
Selezionare il modificatore di accesso desiderato utilizzando i pulsanti di opzione Modificatori di accesso.
|
6. |
Selezionare i modificatori di tipo per la nuova classe selezionando o deselezionando le caselle di controllo appropriate:
|
7. |
Nel campo Superclasse, immettere oppure fare clic su Sfoglia per selezionare una superclasse per la nuova classe. |
8. |
Fare clic sul pulsante Aggiungi per aggiungere interfacce estese per la nuova classe. |
9. |
Se si desidera creare stub di metodi nella nuova classe:
|
10. |
Una volta completata l'operazione, fare clic su Fine. Nota: la nuova classe viene creata nella stessa unità di compilazione del tipo di inclusione. |