Questa esercitazione introduttiva è progettata per facilitare l'apprendimento dell'utilizzo di JDT (Java Development Tooling) nel workbench. L'esercitazione presuppone che:
In questa sezione l'utente verificherà che il workbench sia correttamente impostato per lo sviluppo Java.
1. |
Nella finestra principale del workbench, selezionare Finestra > Preferenze > Java > JRE installati. |
2. |
Assicurarsi che la VM Standard posizionata nella directory <workbenchRoot>\JRE sia stata rilevata. |
3. |
Le tre variabili presenti su questa pagina sono preimpostate in base al JRE che è stato scelto come predefinito. ![]() |
4. |
Sulla sinistra, fare clic su Workbench per visualizzare la pagina delle preferenze del workbench. Su questa pagina, verificare che l'opzione Esegui automaticamente build alla modifica delle risorse sia selezionata. ![]() |
5. |
Sulla sinistra, fare clic su Java per visualizzare la pagina delle preferenze Java. Su questa pagina, verificare che l'opzione Utilizza cartelle 'src' e 'bin' come predefinite per i nuovi progetti sia selezionata. ![]() |
6. |
Fare clic su OK dopo aver verificato che le impostazioni del workbench sono corrette. |
Nota: il progetto di esempio JDT fornisce una procedura guidata Nuovo elemento che crea automaticamente un progetto di esempio nel workbench. Per questa esercitazione, tuttavia, tali passi verranno eseguiti manualmente.
1. |
Scaricare il file ZIP contenente gli esempi. |
2. |
Estrarre il contenuto del file ZIP nella directory radice dell'installazione del workbench. Nota: il workbench non dovrebbe essere in esecuzione mentre si procede con l'installazione degli esempi. Ad esempio, se Eclipse Project SDK è stato installato su d:\eclipse-sdk, estrarre il contenuto del file ZIP degli esempi in d:\eclipse-sdk. |
3. |
Avviare il workbench. I plug-in degli esempi sono stati installati. |