L'utilità di avvio degli esempi rappresenta uno strumento per enumerare, eseguire ed esplorare diversi esempi. Sebbene queste operazioni possano essere eseguite manualmente (con alcune difficoltà), l'utilità di avvio degli esempi offre un'interfaccia intuitiva. Per informazioni sulla gestione manuale di determinati esempi, consultare la documentazione relativa.
Per eseguire l'utilità di avvio degli esempi, scegliere il menu Prospettiva e selezionare la voce Mostra visualizzazione, quindi selezionare Altro nel sottomenu. Verrà visualizzata una finestra di dialogo contenente un elenco di visualizzazioni. Espandere Esempi SWT e selezionare la visualizzazione denominata Utilità di avvio degli esempi SWT. Apparirà una visualizzazione contenente un elenco di esempi da scegliere.
L'utilità di avvio degli esempi può avviare due diversi tipi di esempi: le Visualizzazioni del workbench e le applicazioni autonome. In genere, gli esempi verranno organizzati all'interno di categorie per distinguerli gli uni dagli altri.
Le visualizzazioni del workbench rappresentano pannelli GUI situati in una data prospettiva. Quando l'utilità di avvio avvia un programma che è stato scritto per interagire con il Workbench come una visualizzazione, esso verrà aperto e incorporato nella prospettiva attualmente attiva.
Le applicazioni autonome rappresentano programmi che vengono eseguiti indipendentemente dall'ambiente di piattaforma Eclipse corrente. Innanzitutto, vengono avviate una nuova VM Java e un runtime della piattaforma Eclipse, quindi viene richiamato il metodo main() dell'applicazione. Per questo motivo, il caricamento di tali applicazioni potrebbe richiedere del tempo.
La visualizzazione dell'utilità di avvio degli esempi contiene un elenco struttura, un'area di testo e due pulsanti. L'elenco struttura contiene un elenco di tutti gli esempi SWT che è possibile scegliere di eseguire. Quando viene selezionato un esempio nella struttura, l'area di testo visualizza una breve descrizione di ciascun esempio. L'esempio selezionato può essere eseguito facendo clic sul pulsante Esegui, che si trova al di sotto dell'elenco struttura. Per alcuni esempi, è possibile anche importare il codice sorgente dell'esempio in un progetto dell'area di lavoro. Viene creato un progetto con un nome specificato dall'utente e tutte le classi java richieste per eseguire tale esempio verranno aggiunte al progetto appena creato.
A seconda dell'esempio e della configurazione del sistema, potrebbe essere necessario modificare i percorsi di build del progetto o definire le variabili del percorso classi per compilare o eseguire gli esempi importati nell'area di lavoro.