I plug-in possono aggiungere serie di azioni, visualizzazioni e vari collegamenti a prospettive esistenti contribuendo al punto di estensione org.eclipse.ui.perspectiveExtensions.
I concetti discussi in precedenza in merito a serie di azioni, voci delle procedure guidate, layout di visualizzazione, collegamenti di visualizzazione e collegamenti di prospettiva vengono applicati anche nel caso in cui i plug-in contribuiscono a una prospettiva esistente. L'unica differenza importante è costituita dal fatto che queste voci vengono specificate nel tag di plugin.xml e non configurate in un IPageLayout.
Il seguente tag mostra in che modo il JDT estende la prospettiva di debug della piattaforma.
<extension
point="org.eclipse.ui.perspectiveExtensions">
<perspectiveExtension
targetID="org.eclipse.debug.ui.DebugPerspective">
<actionSet id="org.eclipse.jdt.ui.JavaActionSet"/>
<view id="org.eclipse.jdt.debug.ui.DisplayView"
relative="org.eclipse.debug.ui.InspectorView"
relationship="stack"/>
</perspectiveExtension>
</extension>
targetID rappresenta l'id della prospettiva a cui sta contribuendo l'estensione. La specifica di un perspectiveShortcut indica che è necessario aggiungere un'altra prospettiva (specificata da id) al menu Prospettiva->Apri della prospettiva di destinazione. L'operazione è analoga a quella effettuata richiamando IPageLayout.addPerspectiveShortcut nella definizione originale della prospettiva in IPerspectiveFactory. Il parametro actionSet definisce l'id di una serie di azioni dichiarata in precedenza che deve essere aggiunta alla prospettiva di destinazione. Essa corrisponde all'utilizzo di IPageLayout.addActionSet in IPerspectiveFactory.
Fornire una visualizzazione a una prospettiva è un'operazione leggermente più complessa, perché richiede che vengano dichiarate le informazioni di layout della pagina della prospettiva. Oltre a fornire l'id della visualizzazione a cui contribuisce, è necessario specificare l'id di una visualizzazione già presente nella prospettiva (una visualizzazione relativa) come punto di riferimento per posizionare la nuova visualizzazione. Il parametro relationship specifica la relazione di layout tra la visualizzazione nuova e quella relativa. Il valore stack indica che la visualizzazione sarà sovrapposta in una cartella alla visualizzazione relativa.
È anche possibile specificare i parametri left, right, top o bottom, se si desidera che la nuova visualizzazione sia posizionata accanto a quella relativa. In questo caso, è necessario definire un rapporto compreso tra 0,0 e 1,0 per indicare la percentuale di area della visualizzazione relativa che sarà allocata alla nuova visualizzazione.
I plug-in, inoltre, possono aggiungere collegamenti a visualizzazioni e a nuove procedure guidate con lo stesso procedimento. Per una definizione completa del punto di estensione, consultare org.eclipse.ui.perspectiveExtensions.