Esclusione di risorse dal rilascio

Quando si sincronizzano le risorse, spesso esistono risorse che non si desidera rilasciare nel flusso. Sono disponibili due funzioni di esclusione che consentono di specificare quale risorsa escludere dalle operazioni di cattura e rilascio.

La prima è una funzione di esclusione globale, fornita dal workbench. La seconda è la funzione di esclusione CVS, che legge il contenuto del file .cvsignore per determinare cosa escludere. Utilizzare l'esclusione globale per ignorare i file che possono essere visualizzati in qualsiasi punto della gerarchia di progetto. La funzione di esclusione CVS garantisce la compatibilità con i file di esclusione CVS esistenti ed è utilizzata principalmente per ignorare le directory.

Opzione 1: aggiunta di un'esclusione globale

1.

Dal workbench, selezionare Finestra > Preferenze.

2.

Nel riquadro di sinistra della finestra delle preferenze, espandere la categoria Team e selezionare Risorse ignorate. 

3.

Fare clic sul pulsante Aggiungi... e immettere il modello *.obj.  Fare clic su OK nella finestra.  Il modello di esclusione verrà abilitato per impostazione predefinita. Tutti gli oggetti file con estensione *.obj verranno esclusi dalle operazioni di rilascio.

4.

Fare clic sul pulsante OK della finestra delle preferenze.

Opzione 2: aggiunta di un file di esclusione CVS

Il client CVS Eclipse riconosce un file denominato .cvsignore in ogni directory di un progetto. Questa è una funzione CVS standard e molti progetti CVS esistenti potrebbero già contenere diversi file di questo tipo. Tale file di testo è composto da un elenco di file, directory o modelli.  Come per la funzione di esclusione globale, i caratteri jolly "*" e "?" possono essere presenti in qualsiasi voce del file .cvsignore.  Tutti i file o le sottodirectory della directory corrente che corrispondono a uno qualsiasi dei modelli verranno ignorati.

Ad esempio, aggiungere un file .cvsignore per escludere l'intera directory bin del progetto:

1.

Selezionare un progetto contenente una directory /bin dal Navigator. Dal menu di scelta rapida, selezionare Nuovo > File. La directory bin contiene generalmente l'output di build dei progetti; si tratta di file generati dai file di origine del progetto e, normalmente, non sono sottoposti a controllo di versione. 

2.

Immettere .cvsignore come nome file e premere Fine. Il file verrà creato nella directory principale del progetto ed è visualizzabile nel Navigator.

3.

Fare doppio clic sul file nel Navigator per modificarlo.

4.

Immettere bin nel file .cvsignore e salvarlo.

5.

Selezionare il progetto.  Dal menu di scelta rapida, selezionare Team > Sincronizza con flusso.  Notare che la directory bin non viene visualizzata come un'aggiunta in uscita. Questo perché viene ignorata.

Opzione 3: esclusione delle risorse presenti nella visualizzazione Sincronizzazione

Si ipotizzi che la prima volta che si effettua una sincronizzazione del proprio progetto con un flusso, senza prima aggiungere modelli di esclusione, si noti che i file bin/*.obj e *.ba~ vengono visualizzati come aggiunte in uscita.  Tuttavia, non si desidera effettuare la sincronizzazione di tali file. Di seguito viene descritto come ignorare tali file quando sono già visualizzati come aggiunte in uscita:

1.

Dalla visualizzazione Navigator, cancellare la directory /bin e tutti i file *.ba~.

2.

Creare un file .cvsignore (File > Nuovo > File) nella directory principale di /bin, e aggiungere 'bin' al file.  Salvare il file .cvsignore così modificato.

3.

Creare una voce di esclusione globale (Finestra > Preferenze > Team > Risorse ignorate) con il modello *.ba~.

4.

Creare nuovamente il progetto.  Dalla finestra del workbench, selezionare Progetto > Ricrea tutto.

5.

Effettuare la sincronizzazione con il flusso.  Nel menu di scelta rapida del Navigator, selezionare la voce di menu Team > Sincronizza con flusso. La directory /bin e i file *.ba~ non saranno visualizzate come aggiunte in uscita. Il file .cvsignore dovrebbe essere rilasciato nel flusso.  Altri membri del team vorranno condividere questa impostazione.

Se si utilizza un'esclusione globale per /bin, qualsiasi risorsa che presenta "bin" in una qualsiasi directory del workbench verrà ignorata. In alternativa, il file .cvsignore applicherà il modello solo alle risorse presenti nella sua stessa directory.