Architettura della piattaforma

La piattaforma Eclipse č strutturata intorno al concetto di punti di estensione.  I punti di estensione sono punti definiti del sistema in cui altri strumenti (denominati plug-in) possono fornire funzionalitą.

Ogni maggior sottosistema della piattaforma č anch'esso strutturato come una serie di plug-in che implementano alcune funzioni chiave e definiscono punti di estensione.  Lo stesso sistema Eclipse č costruito in base al contributo degli stessi punti di estensione che possono essere utilizzati da provider di plug-in terzi.  I plug-in possono definire i propri punti di estensione oppure semplicemente aggiungere estensioni per i punti di estensione di altri plug-in.

I sottosistemi della piattaforma aggiungono generalmente funzioni visibili alla piattaforma e forniscono API per l'estensione della propria funzionalitą.   Alcuni di questi componenti forniscono ulteriori librerie di classe non direttamente in relazione con un punto di estensione, ma che possono essere utilizzate per implementare estensioni.  Ad esempio, l'interfaccia utente del workbench fornisce la struttura dell'interfaccia utente JFace e il toolkit widget SWT.

SDK Eclipse include la piattaforma di base e due importanti strumenti, utili per lo sviluppo dei plug-in.  Il JDT (Java Development Tooling) implementa un ambiente di sviluppo Java completo di funzioni.  Il PDE (Plug-in Developer Environment) aggiunge strumenti specializzati che facilitano lo sviluppo di plug-in ed estensioni.

Questi strumenti, oltre ad essere utili, forniscono un ottimo esempio di come nuovi strumenti possano essere aggiunti alla piattaforma attraverso la creazione di plug-in che estendono il sistema.