In questo esempio, si presuppone che un autore di documentazione abbia già fornito all'utente la documentazione di base in formato file HTML. La granularità e la struttura di tali file non dipende dal team della documentazione. Una volta che la documentazione è stata distribuita, l'impostazione del plug-in e degli argomenti può avvenire in modo indipendente.
Si inizierà supponendo che la documentazione sia già stata fornita nella seguente struttura.
doc/
concepts/
concept1.html
concept1_1.html
concept1_2.html
tasks/
task1.html
task2.html
task3_1.html
task3_2.html
ref/
ref1.html
ref2.html
Si supporrà che il nome del plug-in sia com.example.helpexample.
Il primo passo consiste nella creazione di una directory di plug-in, com.example.helpexample, all'interno della directory plugins della piattaforma. La struttura secondaria doc\ illustrata in precedenza dovrebbe essere copiata nella directory.
I plug-in di documentazione devono disporre di un manifest proprio come avviene per i plug-in di codice. Il seguente codice definisce il plug-in di documentazione.
<?xml version="1.0" ?>
<plugin name="Esempio di guida in linea"
id="com.example.helpexample"
version="1.0"
provider-name="MyExample" />