In generale, tutti i punti di estensione definiti nell'interfaccia utente seguono un modello semplice. Il punto di estensione viene definito in plugin.xml
per org.eclipse.ui. Eseguita questa operazione, vengono definite le relative estensioni, nello stesso file o in altri file plugin.xml. L'elemento XML superiore di un'estensione potrebbe contenere una o più dichiarazioni di estensione. Ad esempio, l'estensione org.eclipse.ui.propertyPages
potrebbe contenere molte istanze degli elementi page. Sebbene non sia tecnicamente scorretto creare un'estensione per ciascun elemento
secondario, è consigliabile raggrupparle per stile di congruenza. In questo modo viene migliorato anche il tempo di avvio della piattaforma perché saranno presenti meno estensioni da elaborare.