Ordine di build

Spesso l'ordine in cui i progetti vengono creati è importante.  Ad esempio, se un progetto richiede le classi Java definite in un altro progetto, il primo progetto deve essere creato dopo le classi prerequisite.  Il workbench consente agli utenti di definire esplicitamente l'ordine in cui vengono creati i progetti. In alternativa, gli utenti possono lasciare che la piattaforma calcoli l'ordine di build interpretando come rapporti prerequisiti i riferimenti dei progetti. L'ordine di build viene applicato per la creazione dell'intera area di lavoro o di un gruppo di progetti. 

È possibile modificare questo ordine dalla pagina delle preferenze dell'Ordine build. Inizialmente l'opzione Utilizza predefiniti è attivata; in questo caso la piattaforma elabora l'ordine di build. Disattivando questa opzione viene abilitato l'accesso all'elenco dei progetti, dove è possibile modificare l'ordine.  Selezionare i progetti e utilizzare i pulsanti Su, Giù e Rimuovi per cambiare l'ordine di build.  Utilizzare il pulsante Aggiungi per aggiungere all'ordine di build progetti non presenti nell'elenco.

La pagina delle preferenza dell'Ordine build dovrebbe avere il seguente aspetto: 

 

Argomenti correlati:

Vedere la sezione Build

Vedere la sezione Menu Progetto