Editor di file
Dalla pagina delle preferenze degli Editor di file è possibile aggiungere o rimuovere
tipi di file riconosciuti dal workbench. È anche possibile associare editor a tipi di file
nell'elenco dei tipi di file.
Elenco dei tipi di file
-
Aggiungi: aggiunge un nuovo file o tipo di file (estensione) all'elenco predefinito. Nella finestra
di dialogo Nuovo tipo file che viene visualizzata, immettere il nome di un file o un'estensione file. Se si aggiunge un'estensione file,
è necessario digitare un punto (.) o un "*." prima del tipo di file
(ad esempio, ".xml" o "*.xml" invece di "xml").
-
Rimuovi: rimuove dall'elenco il tipo di file selezionato
Finestra di dialogo per la creazione di un nuovo tipo di file:

Elenco degli editor associati
-
Aggiungi: aggiunge un nuovo editor all'elenco degli editor associati al tipo di file selezionato in precedenza. Nella finestra Selezione editor che
viene visualizzata, è possibile scegliere un editor da avviare
dal workbench (interno) o al di fuori del workbench (esterno); fare clic su Sfoglia
per localizzare un editor non presente nell'elenco.
-
Rimuovi: rimuove l'associazione tra un editor e il tipo di file selezionato in precedenza.
-
Predefinito: imposta l'editor selezionato come predefinito per il tipo di file selezionato in precedenza. L'editor
viene spostato all'inizio dell'elenco Editor associati per indicare che si tratta
dell'editor predefinito per tale tipo di file.
Finestra di dialogo per la creazione di una nuova associazione file:
La pagina delle preferenza degli Editor di file dovrebbe avere il seguente aspetto: