La prospettiva Team contiene la visualizzazione Sincronizzazione. Per utilizzare tale visualizzazione non è necessario trovarsi in una prospettiva Team. Come appreso nell'esercitazione di base, è possibile aggiungere facilmente questa visualizzazione alla prospettiva Risorsa (Prospettiva > Mostra visualizzazione).
Si osservi la visualizzazione Sincronizzazione nel dettaglio.
La prima cosa da notare è che il titolo indica "Modalità di rilascio" e che il pulsante Modalità di rilascio (vedere A) è premuto. La modalità di rilascio consente di rilasciare nel repository le modifiche effettuate localmente. Per impostazione predefinita, se si effettua l'operazione Sincronizza con flusso e il flusso non presenta modifiche da acquisire, si passerà automaticamente in modalità di rilascio in modo da poter rilasciare rapidamente le proprie modifiche. Più avanti si tornerà a trattare l'operazione di "Cattura".
In "Modalità di rilascio" l'area superiore (n. 1) visualizza tutte le risorse che devono essere rilasciate.
L'area inferiore (2 & 3) costituisce l'area di confronto del testo esaminata durante l'esercitazione di base. Selezionando una risorsa nell'elenco Confronto strutturato, l'area inferiore mostra le differenze tra la risorsa presente nel workbench (2) e la risorsa che attualmente si trova nel flusso del repository (3).
I pulsanti della barra degli strumenti (A) consentono di passare dalla modalità di rilascio ad altre modalità di sincronizzazione che verranno illustrate in una sezione successiva.
La barra degli strumenti inferiore (B) consente di unire le differenze presenti tra il proprio file e la copia di repository del file.