L'operazione di unione rileva le modifiche presenti in due punti di un flusso,
lo stato iniziale e lo stato finale, e le unisce nell'area di lavoro. Generalmente, lo stato iniziale
sarà la radice di un flusso (la versione di progetto) e lo stato finale potrà essere
il flusso stesso o un'altra versione di progetto.
È molto importante comprendere che la destinazione dell'azione di unione è sempre
il progetto contenuto nell'area di lavoro. Una volta completata l'unione, è possibile
verificare le modifiche localmente e, quindi, rilasciarle nel nuovo flusso.
Per unire un progetto:
1. |
Aggiungere il progetto che si desidera unire dal flusso di destinazione alla propria area di lavoro. Nella visualizzazione Repository, selezionare il progetto da unire, attivare il menu di scelta rapida e selezionare la voce di menu Aggiungi all'area di lavoro. |
2. |
Dalla visualizzazione Navigator, selezionare il progetto, attivare il menu di scelta rapida e scegliere la voce di menu Team > Unisci.... Verrà aperta l'Unione guidata. |
3. |
Nella pagina Impostazione unione, selezionare il progetto e il repository con cui il progetto è condiviso. Fare clic sul pulsante Avanti della creazione guidata. |
4. |
Dalla pagina Stato iniziale, scegliere lo stato iniziale dell'unione. Normalmente si tratterà della versione di progetto della root sulla quale il flusso originario è stato diviso. Selezionare una versione dall'elenco. Fare clic sul pulsante Avanti della creazione guidata. |
5. |
Dalla pagina Stato finale, scegliere lo stato finale dell'unione. Può trattarsi di una versione (ad esempio, se è stata effettuata una versione dal flusso prima dell'operazione di unione) oppure di un flusso. Fare clic sul pulsante Fine della creazione guidata. |
6. |
Una visualizzazione dell'unione verrà aperta nell'area di editor. In essa vengono visualizzate le differenze tra lo stato iniziale e quello finale, in base alle risorse presenti nell'area di lavoro. Catturare o unire le modifiche all'interno di questa visualizzazione nell'area di lavoro locale. Non è possibile rilasciare le modifiche dall'interno della visualizzazione di unione. |
7. |
Dopo aver unito le modifiche, chiudere la visualizzazione di unione e verificare il risultato dell'operazione di unione. Una volta eseguito il controllo, è possibile rilasciare le modifiche nel flusso di destinazione. |
L'editor di unione ha il seguente aspetto:
Dopo aver unito le modifiche a un flusso, si consiglia di creare una versione di progetto per salvare lo stato del progetto dopo l'operazione di unione. Tale versione di progetto può essere utilizzata per un'ulteriore suddivisione o per unioni successive.
Vedere la sezione Suddivisione da un flusso