Workbench

Il termine workbench si riferisce all'ambiente di sviluppo del desktop.

Ciascuna finestra del workbench contiene una o più prospettive.  Le prospettive contengono delle visualizzazioni e degli editor e controllano quanto visualizzato in alcuni menu ed in alcune barre degli strumenti.  Sul desktop possono essere presenti simultaneamente più finestre del workbench.

Le seguenti preferenze possono essere modificate dalla pagina Workbench.

Opzione

Descrizione

Impostazione predefinita

Esegui automaticamente build alla modifica delle risorse

Se questa opzione è attivata, il workbench eseguirà una build automatica ogni volta che una risorsa modificata viene salvata.

On

Salva automaticamente tutte le risorse modificate prima della build manuale

Se questa opzione è attivata, ogni volta che si esegue una build manuale (dalla barra dei menu, selezionare Progetto > Ricrea tutto), il workbench salverà automaticamente tutte le risorse modificate a partire dall'ultima build effettuata.

Off

Collega selezione Navigator nell'editor attivo

Se questa opzione è attivata, quando un file aperto è selezionato nella visualizzazione Navigator, l'editor contenente tale file diventa l'editor attivo all'interno dell'area di editor. È anche vero il contrario: attivando un editor, la risorsa corrispondente verrà selezionata nel Navigator. 

Se questa opzione è disattivata, la selezione di un file aperto nella visualizzazione Navigator non avrà alcun effetto sull'area di editor. Per rendere attivo un editor, fare clic sulla scheda dell'editor oppure fare doppio clic sul file nella visualizzazione Navigator.

On

Apri una nuova prospettiva...

È possibile selezionare uno dei seguenti metodi per aprire una prospettiva:

  • Nella stessa finestra:  la prospettiva verrà aperta in una nuova finestra del workbench, al di fuori della finestra del workbench correntemente attiva.
  • In una nuova finestra:  la prospettiva verrà aperta all'interno della finestra del workbench correntemente attiva.
  • Sostituisci corrente:  la prospettiva sostituirà quella correntemente attiva.

Mentre si lavora nel workbench, è possibile aprire nuove prospettive nelle posizioni non predefinite tenendo premuto il tasto di scelta appropriato (indicato sulla pagina delle preferenze) durante la selezione del tipo di prospettiva da aprire.

Nella stessa finestra

Apri la prospettiva predefinita di un progetto...

Questa opzione definisce il tipo di prospettiva da aprire al completamento della creazione di un nuovo progetto.  È possibile selezionare uno dei seguenti metodi per l'apertura della prospettiva predefinita di un progetto:

  • Nella stessa finestra:  una prospettiva predefinita del progetto verrà aperta all'interno della finestra del workbench correntemente attiva.
  • In una nuova finestra:  una prospettiva predefinita del progetto verrà aperta in una nuova finestra del workbench e non in quella correntemente attiva.
  • Sostituisci corrente:  una prospettiva predefinita del progetto sostituirà la prospettiva correntemente attiva.
  • Non cambiare:  nessuna nuova prospettiva verrà aperta; la prospettiva presente nella finestra del workbench correntemente attiva rimarrà immutata.

Nella stessa finestra

 

La pagina delle preferenze del workbench dovrebbe avere il seguente aspetto:

 

Argomenti correlati:

Vedere la sezione Layout della finestra del workbench