Generazione di script Ant

Ant è un motore di scripting open-source semplice in grado di eseguire script in formato XML. Ant è adatto per eseguire attività normalmente contenute in build automatizzate. 

Le variabili impostate nel plug-in, nel frammento o nella funzione build.properties verranno utilizzate da script di build automatizzate per Ant.  Il PDE genera script Ant per la creazione di singoli plug-in, frammenti di file di build e di uno script generale per la creazione di JAR di funzione. Questo script "principale" è anche responsabile dell'esecuzione di singoli file di script nella sequenza appropriata (definita dalla catena di dipendenza del plug-in). Ogni file di build ha lo stesso nome (build.xml) e viene creato come pari livello dei file manifest nei progetti corrispondenti.

Poiché gli script Ant utilizzano le variabili di sostituzione in build.properties, è possibile utilizzarli normalmente nella forma originale, senza modificare gli script generati. Se invece vengono modificati, non ricreare gli script ogni volta che si desidera ricreare il componente. Per tale motivo, la creazione e l'esecuzione degli script possono essere controllate singolarmente.

Per creare script è possibile premere semplicemente il pulsante Pacchetto... nel manifest della funzione. Se il manifest non è aperto, è possibile selezionare il file manifest e scegliere Crea funzione JAR dal menu di scelta rapida (esiste un comando simile per i manifest di plug-in e frammento).Il comando genererà lo script di build ed aprirà la procedura guidata ANT per l'esecuzione:

La procedura guidata Ant che mostra le destinazioni disponibili

La procedura guidata Ant standard consente la personalizzazione in due modi: fornendo gli argomenti di esecuzione o mediante la selezione di una o più destinazioni di build.

Gli argomenti Ant sono in genere utilizzati per fornire valori di proprietà che sostituiscono i valori predefiniti e controllano l'elaborazione di build.Gli argomenti vengono impostati mediante "-Dproperty=value". Sono riconosciute le seguenti proprietà:

Quando si eseguono script di build di una funzione, vengono utilizzate le destinazioni seguenti per richiamare destinazioni singole di plug-in o frammenti. Per specificare la destinazione da eseguire, occorre impostare la proprietà target (ad esempio -Dtarget=refresh):

In questo scenario, una delle destinazioni all.* funge da iteratore, mentre la destinazione effettiva da eseguire viene specificata mediante la proprietà target come illustrato in precedenza.

Le seguenti destinazioni creano JAR e codice sorgente per tutti gli elementi secondari della funzione:

La destinazione build.update.jar può essere selezionata per generare un JAR di funzione nel formato utilizzato dal meccanismo di installazione/aggiornamento. La proprietà feature.destination, menzionata in precedenza, può essere utilizzata per definire la posizione in cui collocare il JAR mentre plugin.destination controlla la posizione in cui collocare JAR di aggiornamento singoli per plug-in e frammenti.

La destinazione zip.distribution crea un file zip con la funzione e i relativi plug-in e frammenti in una struttura simile a SDK, ma non include il codice sorgente. Il codice sorgente può essere generato mediante la destinazione zip.sources.

Utilizzare la destinazione clean per eliminare qualsiasi elemento prodotto dall'esecuzione di una delle destinazioni.Infine, la destinazione refresh esegue un'azione "Aggiorna" nel progetto corrente, rendendo in questo modo le risorse appena generate visibili nel Navigator o in Explorer pacchetti.

Durante l'esecuzione di script di build per plug-in e frammenti singoli, è possibile utilizzare una destinazione aggiuntiva denominata zip.plugin. Quest'ultima crea un file zip con il contenuto binario e del codice sorgente di un plug-in con la struttura seguente:

id_version/
    contents

in cui 'id' è l'identificativo univoco del plug-in, mentre 'version' rappresenta la versione del plug-in.E' possibile decomprimere questo file zip direttamente nella directory di installazione Eclipse come un form di distribuzione manuale rapida.

 

Copyright IBM Corporation and others 2000, 2002