La piattaforma Eclipse si basa sul principio di consentire agli utenti di creare e modificare le risorse del file system. Il plug-in di team definisce API aggiuntive che permettono ai plug-in di integrare le funzionalità di un repository per la gestione delle configurazioni e il controllo delle versioni. Le funzionalità fornite da un repository riguardano sostanzialmente il flusso di lavoro dell'utente, poiché comprendono procedure supplementari per il recupero dei file, il confronto del loro contenuto con il contenuto locale, il controllo delle versioni e la restituzione al repository dei file aggiornati. L'obiettivo dell'API dei plug-in di team consiste nell'essere sufficientemente passiva da permettere ai provider dei plug-in di repository di definire il flusso di lavoro in modo che gli utenti che hanno dimestichezza con il prodotto possano utilizzare la piattaforma in modo simile.
Tale obiettivo viene raggiunto fornendo hook di base che consentono ai plug-in di team di intervenire in operazioni per la manipolazione delle risorse. Ad esempio, quando l'utente salva un file, un provider di repository potrebbe salvarlo all'interno del repository, quindi chiedere all'utente se è necessario archiviarlo nel repository, oppure confrontarlo con il contenuto del repository.
Anche il supporto dell'interfaccia utente è strutturato in modo passivo. Segnaposto per azioni dei provider di team, preferenze e proprietà vengono definiti dal plug-in dell'interfaccia utente di team, ma spetta al provider del plug-in di team definire questi elementi UI. Il plug-in dell'interfaccia utente di team comprende anche una configurazione guidata semplice ed estendibile, che consente agli utenti di associare i progetti ai repository. I plug-in possono fornire il contenuto della procedura guidata per permettere all'utente di specificare informazioni di repository particolari.
Più provider di repository possono coesistere senza conflitti all'interno della piattaforma. In effetti, è possibile persino installare implementazioni client differenti per lo stesso repository. Ad esempio, si potrebbe installare un client CVS riservato agli esperti e uno per i nuovi utenti.