Il menu Progetto consente di eseguire azioni (ad esempio, build o compilazioni) sui progetti del Workbench.
Questo comando apre il progetto o i progetti attualmente selezionati. Affinché questo comando sia disponibile, i progetti selezionati devono essere attualmente chiusi.
Questo comando chiude il progetto o i progetti attualmente selezionati. Affinché questo comando sia disponibile, i progetti selezioanti devono essere attualmente aperti. La chiusura di un progetto rimuoverà dalla memoria tutto lo stato del progetto, ma il contenuto presente nel disco verrà conservato.
Questo comando esegue una build incrementale sul progetto attualmente selezionato. Cioè, crea (ad esempio, compila) tutte le risorse del progetto interessate da eventuali modifiche a partire dall'ultima build. Questo comando è disponibile solo se è disattivata la build automatica. La build automatica viene disattivata tramite Preferenze > Workbench > Esegui automaticamente build alla modifica delle risorse.
Questo comando esegue una build completa del progetto selezionato. Cioè, crea (ad esempio, compila) tutte le risorse del progetto da una bozza.
Questo comando esegue una build incrementale su tutti i progetti del Workbench. Cioè, crea (ad esempio, compila) tutte le risorse del Workbench interessate da eventuali modifiche a partire dall'ultima build incrementale. Questo comando è disponibile solo se è disattivata la build automatica. La build automatica viene disattivata tramite Preferenze > Workbench > Esegui automaticamente build alla modifica delle risorse.
Questo comando esegue una build completa. Cioè, crea (ad esempio, compila) tutte le risorse del Workbench da una bozza.