Tutte le finestre del Workbench contengono una o più prospettive, che a loro volta contengono visualizzazioni, editor e controlli riportati in alcuni menu e nelle barre degli strumenti. Sul desktop possono essere visualizzate contemporaneamente più finestre del Workbench.
Le preferenze riportate di seguito possono essere modificate dalla pagina Workbench.
Opzione
|
Descrizione
|
Impostazione predefinita
|
---|---|---|
Esegui automaticamente build alla modifica delle risorse
|
Se questa opzione è attivata, il Workbench eseguirà una build automatica
ogni volta che una risorsa modificata viene salvata.
|
On
|
Salva automaticamente tutte le risorse modificate prima della build manuale
|
Se questa opzione è attivata, ogni volta che si esegue una buid manuale
(dalla barra dei menu, selezionare Progetto > Ricrea tutto), il Workbench
salverà automaticamente tutte le risorse modificate a partire dall'ultima build effettuata.
|
Off
|
Collega selezione Navigator nell'editor attivo
|
Se questa opzione è attivata, quando un file aperto è selezionato nella
visualizzazione Navigator, l'editor contenente tale file diventa l'editor attivo all'interno
dell'area di editor. E anche vero il contrario: attivando un editor, la risorsa corrispondente verrà selezionata nel Navigator.
Se questa opzione è disattivata, la selezione di un file aperto nella visualizzazione Navigator non avrà alcun effetto sull'area di editor. Per rendere attivo un editor, fare clic sulla scheda dell'editor oppure fare doppio clic sul file nella visualizzazione Navigator. |
On
|
Aggiorna area di lavoro all'avvio | Se questa opzione è attivata, le risorse dell'area di lavoro vengono sincronizzate con le risorse corrispondenti all'interno del file system all'avvio della piattaforma.
Può trattarsi di un'operazione potenzialmente lunga, a seconda del numero di risorse presenti nell'area di lavoro. |
Off |
Intervallo di salvataggio area di lavoro (in minuti) | Questo numero indica con quale frequenza lo stato dell'area di lavoro viene salvato automaticamente sul disco. | 5 |
Modalità apertura...
|
Per aprire le risorse è possibile scegliere uno dei seguenti metodi:
Nota: la selezione e l'apertura di una risorsa possono avere funzioni differenti, a seconda del tipo di visualizzazione attiva. |
Doppio clic
|
La pagina delle preferenze del workbench dovrebbe avere il seguente aspetto:
Layout della finestra del workbench