Sincronizzazione con il repository
Per sincronizzare le risorse del Workbench con quelle del repository:
- Nella visualizzazione Navigator, selezionare le risorse che si desidera sincronizzare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Team > Sincronizza con repository. Verrà aperta la visualizzazione Sincronizzazione.
- Utilizzare i pulsanti della barra degli strumenti per cambiare le modalità di questa visualizzazione. Esistono tre modalità:
- Modalità in entrata - mostra solo le modifiche in entrata (le risorse del repository che differiscono dalle risorse presenti nel Workbench).
- Modalità in uscita - mostra solo le modifiche in uscita (le risorse modificate nel Workbench).
- Modalità in entrata/in uscita - mostra sia le modifiche in entrata che quelle in uscita.
Importante: è preferibile per prima cosa aggiornare le risorse nel Workbench, risolvere eventuali conflitti esistenti mediante l'unione e, quindi, eseguire il commit delle risorse del Workbench nel repository.
- E possibile che un altro utente abbia eseguito il commit di una nuova revisione del file da quando l'utente ha iniziato a lavorare su di esso. Ciò genererà un conflitto e per risolverlo è necessario prestare molta attenzione. Per visualizzare solo i conflitti, fare clic sul pulsante Mostra solo conflitti della barra degli strumenti della visualizzazione.
Le risorse visualizzate nell'area Confronto struttura dipendono dalla modalità utilizzata nella visualizzazione Sincronizzazione. Nell'area Confronto testo, la risorsa del
Workbench si trova sul lato sinistro, mentre la risorsa del repository è sul lato destro.

Programmazione in team con CVS
Sezioni
Sincronizzazione con un repository CVS
Confronti a tre

Esecuzione del commit
Aggiornamento
Risoluzione dei conflitti
Confronto di risorse
Unione delle modifiche nell'editor di confronto
Unione da una sezione
Durata del controllo versione: aggiunta ed esclusione di risorse
Sostituzione di risorse nel Workbench
CVS
Visualizzazione Sincronizzazione CVS