Pagina del percorso di build Java

Le opzioni presenti in questa pagina indicano le impostazioni relative alle proprietà del progetto Java.
E possibile accedere a questa pagina mediante
Il percorso classi di build è costituito da un elenco di percorsi visibili al compilatore durante la creazione del progetto.

Scheda Origine

Le cartelle di origine costituiscono la directory principale dei pacchetti contenenti i file .java. Il compilatore converte i file contenuti in file .class che verranno scritti nella posizione di output (vedere di seguito). Nella posizione di output vengono copiate anche le risorse esistenti nelle cartelle di origine, a meno che l'impostazione nella pagina delle preferenze Compilatore (Finestra > Preferenze > Java > Compiler > Altro) non specifichi che la risorsa è filtrata.
E possibile decidere di utilizzare come cartella di origine il progetto stesso oppure le cartelle del progetto.
 

Opzioni della cartella di origine
Opzione
Descrizione
Crea una nuova cartella
Crea una nuova cartella per contenere l'origine
Aggiungi cartelle esistenti
Consente di aggiungere elementi da un elenco di cartelle esistenti
Modifica
Consente di modificare la cartella di origine correntemente selezionata
Rimuovi Rimuove le cartelle selezionate dal percorso classi. Questa operazione non determina l'eliminazione delle cartelle o del relativo contenuto.
Le cartelle di origine proposte come predefinite dalla procedura guidata Nuovo progetto Java vengono configurate nella pagina delle preferenze Nuovo progetto(Finestra > Preferenze > Java > Nuovo progetto).

Scheda Progetti

Nell'elenco  Progetti necessari sul percorso di build è possibile aggiungere dipendenze del progetto selezionando altri progetti del workbench da aggiungere al percorso di build relativo al nuovo progetto. E possibile utilizzare i pulsanti Seleziona tutto Deseleziona tutto per aggiungere o rimuovere tutti gli altri progetti al percorso di build.
Aggiungendo un progetto richiesto, si aggiungono indirettamente tutte le voci del percorso classi relative indicate come 'esportate'. L'impostazione di una voce del percorso classi come esportata viene eseguita nella scheda Ordina ed esporta.
I progetti selezionati in questa scheda vengono automaticamente aggiunti all'elenco dei progetti referenziati. Per stabilire l'ordine di build, viene utilizzato l'elenco dei progetti di riferimento. Un progetto viene creato sempre dopo tutti i progetti di riferimento.

Scheda Librerie

Da questa pagina è possibile aggiungere librerie al percorso di build. E possibile aggiungere:
I file JAR possono essere aggiunti anche indirettamente come variabili del percorso classi.
In base all'impostazione predefinita, l'elenco delle librerie contiene una voce che rappresenta la libreria di run-time Java. Generalmente si tratta di una voce di variabile denominata JRE_LIB. Questa voce punta al file JRE selezionato come JRE predefinito. Il JRE predefinito viene configurato nella pagina delle preferenze dei JRE installati (Finestra > Preferenze > Java > JRE installati)

 

Opzioni della scheda Librerie
Opzione
Descrizione
Aggiungi JAR
Consente di esaminare la gerarchia del workbench e selezionare i file JAR da aggiungere al percorso di build.
Aggiungi JAR esterni
Consente di esaminare il file system (al di fuori del workbench) e selezionare i file JAR da aggiungere al percorso di build.
Aggiungi variabile
Consente di aggiungere variabili di percorso classi al percorso di build. Le variabili di percorso classi costituiscono un percorso indiretto ai file JAR che presenta il vantaggio di evitare i percorso del file system locale in un percorso classi. Tale vantaggio è necessario quando i progetti vengono condivisi in un team di lavoro.
E possibile creare e modificare le variabili nella pagina delle preferenze Variabili di percorso classi (Finestra > Preferenze > Java > Variabili di percorso classi)
Avanzate Apre la finestra di dialogo Selezione avanzata. La finestra di dialogo della selezione avanzata consente di aggiungere contenitori di cartelle classi e di percorso classi. Tali opzioni vengono descritte nella sezione successiva.
Modifica Consente di modificare la voce di libreria correntemente selezionata.
Collega origine
Consente di selezionare un file JAR di origine da allegare al file JAR selezionato oppure alla variabile di percorso classi.
Rimuovi
Rimuove l'elemento selezionato dal percorso di build. Questa azione non determina l'eliminazione della risorsa.


Finestra di dialogo Selezione avanzata
Opzione
Descrizione
Crea nuova cartella di classe
Crea una nuova cartella di classe per il percorso di build.
Aggiungi cartelle di classe esistenti
Consente di esaminare la gerarchia del workbench e selezionare cartelle da utilizzare come contenitori di classi sul percorso di build.
Aggiungi contenitore
Consente di aggiungere un contenitore di percorso classi. I contenitori di percorso classi possono essere utilizzati per un numero arbitrario di voci. Generalmente vengono utilizzati per la rappresentazione di una serie di voci JRE. Il contenitore JRE costituisce un'alternativa alla voce del percorso classi JRE_LIB.

Scheda Ordina ed esporta

E possibile spostare la voce di percorso selezionata verso l'alto o verso il basso nell'ordine del percorso di build del nuovo progetto facendo clic sui pulsanti  Su e  Giù nell'elenco  Percorso classi di build.
Le voci dell'elenco selezionate sono indicate come esportate. Le voci esportate sono visibili ai progetti che richiedono il progetto. Utilizzare le opzioni  Seleziona tutto Deseleziona tutto per cambiare lo stato di selezione di tutte le voci. Le cartelle di origine sono sempre esportate e non è possibile deselezionarle.

Cartella di output build

Nella parte inferiore di questa pagina, il campo Cartella di output build consente di immettere il percorso della cartella in cui risiederà l'output di compilazione per questo progetto. Utilizzare il pulsante  Sfoglia per selezionare un percorso esistente dal progetto corrente. L'impostazione predefinita per questo campo è configurata nellapagina delle preferenze Nuovo progetto (Finestra > Preferenze > Java > Nuovo progetto).

 

Concetti correlati

Percorso classi di build

Variabili di percorso classi

Attività correlate

Utilizzo dei percorsi di build

Collegamento origine alle variabili
Collegamento origine a un file JAR

Riferimento correlato

Domande frequenti su JDT

Preferenze delle variabili del percorso classi
Proprietà del percorso di build Java

Copyright IBM Corporation 2000, 2002. Tutti i diritti riservati.