/>

Modelli

La pagina delle preferenze Modelli consente di creare nuovi modelli e di modificare quelli esistenti. Un modello è estremamente utile per i programmatori perché consente loro di inserire rapidamente gli schemi di codice sorgente ricorrenti.

I seguenti pulsanti consentono di modificare e configurare i modelli:

Manipolazione dei modelli

Azione

Descrizione

Nuovo...

Apre una finestra di dialogo per creare un nuovo modello.

Modifica...

Apre una finestra di dialogo per modificare il modello selezionato.

Rimuovi

Rimuove tutti i modelli selezionati.

Importa...

Importa i modelli dal file system.

Esporta...

Esporta tutti i modelli selezionati nel file system.

Esporta tutto...

Esporta tutti i modelli nel file system.

Abilita tutti

Abilita tutti i modelli.

Disabilita tutti

Disabilita tutti i modelli.

Utilizza Formatter di codice

Se si attiva questa opzione, il modello viene formattato in base alle regole di formattazione del codice specificate nelle preferenze Formatter del codice, prima dell'inserimento. Altrimenti, il modello viene inserito così com'è, ma viene impostato un rientro corretto.

Vedere la pagina delle preferenze Formatter del codice

Finestra di dialogo Modello

Per creare un nuovo modello o modificarne uno esistente viene utilizzata la stessa finestra di dialogo, come descritto di seguito.

Nella finestra di dialogo vengono visualizzati i seguenti campi e pulsanti:

Finestra di dialogo Modello

Opzione

Descrizione

Nome

Nome del modello.

Contesto

Il contesto determina dove può essere utilizzato il modello e l'insieme di variabili di modello predefinite.

Java
Contesto Java
Javadoc
Contesto Javadoc

Descrizione

Descrizione del modello, visualizzata quando viene scelto il modello.

Schema

Schema del modello.

Inserisci variabili...

Visualizza un elenco di variabili specifiche di contesto predefinite.

Variabili di modello

I contesti Java e Javadoc definiscono le seguenti variabili:

Variabili di modello per i contesti Java e Javadoc

Variabile

Descrizione

${cursor}

Specifica la posizione del cursore quando viene lasciata inalterata la modalità di modifica modello. L'opzione è utile quando il cursore deve saltare in una posizione diversa dalla fine del modello, lasciando inalterata la modalità di modifica modello.

${date}

Calcola la data corrente.

${dollar}

Restituisce il simbolo del dollaro '$'.

In alternativa, è possibile utilizzare due simboli del dollaro: '$$'.

${enclosing_method}

Restituisce il nome del nome di livello superiore.

${enclosing_method_arguments}

Restituisce un elenco separato da virgola di nomi di argomenti del metodo di livello superiore. Questa variabile può essere utile quando si generano istruzioni di accesso per numerosi metodi.

${enclosing_package}

Restituisce il nome del pacchetto di livello superiore.

${enclosing_project}

Restituisce il nome del progetto di livello superiore.

${enclosing_type}

Restituisce il nome del tipo di livello superiore.

${file}

Restituisce il nome del file.

${return_type}

Restituisce il tipo restituito del metodo di livello superiore.

${time}

Restituisce l'ora corrente.

${user}

Restituisce il nome utente.

Il contesto Java definisce ulteriormente le seguenti variabili:

Variabili di modello per il solo contesto Java

Variabile

Descrizione

${array}

Restituisce una proposta per il nome di matrice dichiarato.

${array_element}

Restituisce una proposta per il nome di un elemento di una matrice dichiarata.

${array_type}

Restituisce una proposta per il tipo di elemento di una matrice dichiarata.

${collection}

Restituisce una proposta per un insieme dichiarato che implementa java.util.Collection.

${index}

Restituisce una proposta per un iteratore di indice di matrice non dichiarata.

${iterator}

Restituisce una proposta per un iteratore di insieme non dichiarato.

Argomenti correlati

Modelli

Attività correlate

Utilizzo di modelli
Scrittura di propri modelli

Riferimenti correlati

Assistente ai contenuti Java