Per accedere all'origine di un tipo contenuto in un file JAR binario, è possibile collegare un archivio di origine a tale file JAR. L'editor mostrerà, quindi, l'origine invece del codice decompilato. Con il collegamento origine impostato il debugger può offrire lo stepping del livello di origine in questo tipo.
E possibile accedere alla finestra di dialogo Collegamento origine in diversi modi:
-
Selezionare un file JAR in Explorer pacchetti e scegliere Proprietà > Collegamenti origine dal menu di scelta rapida o dal menu File
-
Aprire la pagina Percorso di build Java di un progetto (File > Proprietà > Percorso di build Java). Nella pagina Libreria selezionare un file JAR e fare clic su Collega origine
Aprire un editor in un file class. Se il collegamento origine per questo file JAR non è stato ancora configurato, nell'editor sarà presente il pulsante Collega origine
Per configurare il collegamento origine, è necessario impostare il percorso di un archivio contenente i file di origine e specificare il percorso della directory principale dell'archivio. La specifica del percorso della directory principale adatta è fondamentale per la localizzazione
del codice sorgente di un tipo. Ad esempio, quando JDT ricerca l'origine di
java.lang.Object e il file Object.java si trova nell'archivio nel percorso
src/java/lang/Object.java,
il prefisso sarà
src.