Manipolazione del codice con un'anteprima in un editor Java

Il plug-in del nucleo di JDT fornisce diversi meccanismi per la creazione, l'eliminazione e la modifica degli elementi Java mediante programmazione. Per informazioni sull'API fornita dal nucleo di JDT, vedere manipolazione del codice Java.

Nell'interfaccia utente è spesso utile che l'utente confermi un'anteprima prima di salvare le modifiche. Questa operazione è resa possibile aprendo un editor Java nell'unità di compilazione da modificare. L'utente potrà salvare su disco il contenuto dell'editor Java oppure ripristinare il contenuto originale. Di seguito è riportato un frammento di codice che consente di aprire un'unità di compilazione in un editor e di utilizzare la copia di lavoro creata dall'editor per eseguire le modifiche:

void modifyCompilationUnit(ICompilationUnit cunit) throws PartInitException, CoreException {
IEditorPart editor= JavaUI.openInEditor(cunit);
IEditorInput input= editor.getEditorInput();
IWorkingCopyManager manager= JavaUI.getWorkingCopyManager();
manager.connect(input);
try {
ICompilationUnit workingCopy= manager.getWorkingCopy(input);
// eseguire le modifiche sulla copia di lavoro utilizzando l'API del nucleo di JDT normale. } infine {
manager.disconnect(input);
}
// mantenere le modifiche dell'editor oppure utilizzare editor.doSave(IProgressMonitor monitor) // per salvare le modifiche in modo programmatico.
}

Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2002. Tutti i diritti riservati.