La barra degli strumenti del Workbench viene visualizzata nella parte superiore della finestra del Workbench, immediatamente al di sotto della barra dei menu. Il contenuto della barra varia in funzione dell'editor attivo. Poiché le azioni presenti sulla barra degli strumenti possono essere applicate a specifiche visualizzazioni, tali azioni potrebbero essere abilitate o disabilitate in base allo stato dell'editor o della visualizzazione correntemente attivi.
Di seguito è riportato un esempio della barra degli strumenti della prospettiva Risorsa:
Questo comando visualizza una finestra di dialogo in cui è possibile scegliere il tipo di risorsa da creare.
Questo comando salva il file attualmente visualizzato nell'area di editor.
Questo comando salva una copia del file attualmente visualizzato nell'area di editor in una posizione specificata dall'utente. Il nome e la posizione specificata possono essere diversi dal nome e dalla posizione originale del file.
Tale comando apre una finestra di dialogo che consente di specificare dove si desidera stampare il contenuto del file attualmente visualizzato nell'editor.
Questo comando apre la finestra di dialogo di ricerca, che consente di cercare l'area di lavoro relativa al testo specificato.
Tale comando presenta un menu a discesa che consente di eseguire o configurare strumenti esterni.
Barra dei collegamenti
Barre degli strumenti delle visualizzazioni