Aprire la Creazione guidata nuova classe Java.
Modificare il campo Cartella di origine per indicare in quale cartella si desidera risieda la nuova classe. E possibile digitare un percorso o fare clic su Sfoglia per individuare la cartella. Se viene individuata una cartella per la selezione corrente, la cartella viene visualizzata nel campo Cartella di origine come contenitore della nuova classe.
Selezionare la casella di controllo Tipo superiore e digitare il nome del tipo superiore nel campo Tipo superiore. E anche possibile fare clic su Sfoglia per selezionare il tipo superiore della nuova classe.
Nel campo Nome, digitare un nome per la nuova classe.
Selezionare i modificatori desiderati, utilizzando i pulsanti di opzione e le caselle di controllo Modificatori.
Nel campo Superclasse, digitare una superclasse per la nuova classe o selezionarla, facendo clic su Sfoglia.
Fare clic sul pulsante Aggiungi per aggiungere interfacce per la nuova classe da implementare.
Se si desidera creare stub di metodi nella nuova classe:
Selezionare la casella di controllo public static void main(String[] args), se si desidera che la procedura guidata aggiunga il metodo principale alla nuova classe, rendendola così il punto di partenza di un'applicazione.
Selezionare la casella di controllo Costruttori da superclasse, se si desidera creare, nella nuova classe, un insieme di costruttori, uno per ciascun costruttore dichiarato nella superclasse. Ciascuno di essi avrà lo stesso numero di parametri (dello stesso tipo) del rispettivo costruttore presente nella superclasse.
Selezionare la casella di controllo Metodi astratti ereditati, se si desidera che la procedura guidata generi degli stub di metodi per ciascuno dei metodi astratti che la nuova classe erediterà dalla sua superclasse e dalle interfacce implementate.
Nota: la nuova classe viene creata nella stessa unità di compilazione del tipo superiore.
Creazione di una nuova classe Java
Creazione di una classe di livello superiore
Creazione di una classe in un'unità di compilazione esistente