Novità della versione 2.0

Nel nuovo supporto CVS e Team di Eclipse sono disponibili numerose nuove funzioni e modifiche alle funzioni esistenti. Di seguito ne vengono elencate alcune:

Gruppi di progetti
Team fornisce la funzione Gruppi di progetti che consente di esportare e condividere l'impostazione corrente dell'area di lavoro con altri utenti. I gruppi di progetti vengono creati o caricati utilizzando, rispettivamente, File > Esporta... e File > Importa.

Termini CVS specifici
Il supporto CVS utilizza la stessa terminologia di CVS. Ciò significa che viene utilizzata la sezione dei termini anziché il flusso, l'aggiornamento e il commit invece della cattura e del rilascio e un tag di versione anziché la versione.

Testo/binario
Adesso Team fornisce un meccanismo per identificare i tipi di file che costituiscono testo (ASCII) e i tipi di file binari. CVS utilizza tale meccanismo per contrassegnare correttamente i tipi di file sottoposti a commit nel repository. Tali tipi di file possono essere aggiunti alla pagina delle preferenze Team > Contenuto file.

Modalità di sostituzione della parola chiave CVS
Oltre alla definizione dei file di testo/binari, CVS consente anche la configurazione della modalità di sostituzione della parola chiave di ciascun file. Tale operazione viene effettuata mediante il comando di menu Team > Modifica proprietà ASCII/Binaria presente in un progetto o in una risorsa condivisa con CVS.

Risorse ignorate
Sono stati apportati diversi miglioramenti per quanto riguarda l'esclusione delle risorse. Come nella versione 1.0, le esclusioni globali possono essere definite nella pagina delle preferenze Team > Risorse ignorate. Inoltre, gli strumenti integrati con Eclipse possono ora indicare il proprio output binario come derivato. CVS e gli altri plug-in del repository possono ignorare automaticamente tali risorse. CVS fornisce anche, nelle visualizzazioni Navigator e Sincronizzazione, dei menu che consentono di aggiungere una risorsa al file .cvsignore.

Aggiunta di risorse al controllo CVS
Ora le nuove risorse devono essere aggiunte esplicitamente al controllo CVS. Ciò accresce la possibilità per gli utenti di determinare quali risorse devono essere sottoposte al controllo versione e quali, invece, devono essere ignorate.

CVS e la compressione della trasmissione dei file
CVS supporta ora la compressione della trasmissione dei file. Ciò potrebbe accrescere potenzialmente i tempi dell'operazione in caso di connessioni di rete lente. Il livello di compressione può essere impostato nella pagina delle preferenze Team > CVS.

Filtro per il confronto basato sulle origini nella visualizzazione Sincronizzazione e nell'editor di unione
Nella visualizzazione Sincronizzazione, nell'editor di unione e nelle altre visualizzazioni per il confronto CVS è stata introdotta la possibilità di filtrare le risorse i cui numeri di revisione CVS sono diversi ma che presentano lo stesso contenuto.

Sostituisci, Aggiorna/Sostituisci ed Esegui commit
Nella visualizzazione Sincronizzazione, i conflitti possono essere aggiornati o sottoposti a commit solo mediante le voci di menu relative alla sostituzione. Ciò garantisce un flusso di lavoro sicuro, poiché Aggiorna ed Esegui commit agiscono solo su modifiche non in conflitto.

Contrassegna come unito nella visualizzazione Sincronizzazione
Durante la risoluzione dei conflitti nella visualizzazione Sincronizzazione, i file salvati rimangono nella visualizzazione fino a quando non vengono contrassegnati come uniti mediante la voce di menu "Contrassegna come unito". Ciò consente di eseguire più modifiche sui conflitti.

Visualizzazione Console CVS
La visualizzazione Console CVS contiene i messaggi ricevuti dal server durante l'esecuzione dei comandi CVS.

Codifica con esistente
Nella visualizzazione Repository CVS, CVS supporta lo spostamento dei tag esistenti da una serie di risorse a un'altra.

Rilevamento di tag di sezione e di versione
CVS fornisce la funzione Configura tag per individuare i tag esistenti nel repository CVS. Tale funzione è disponibile nella visualizzazione Repository CVS e nelle finestre di dialogo Sostituisci con e Confronta con sezione o versione.

Configurazione del decoratore CVS
E possibile configurare le decorazioni delle icone e delle etichette CVS mediante la pagina delle preferenze Team > CVS > Decorazioni etichette.

Flusso di lavoro più semplice per la creazione di sezioni e l'unione
Ora la creazione di sezioni e l'unione vengono eseguite in un progetto all'interno dell'area di lavoro locale. Ciò rende più semplice il flusso di lavoro rispetto alla versione 1.0, che richiedeva l'utilizzo della visualizzazione Repository.

Sincronizza modifiche in uscita
In CVS, il menu Team contiene il comando Sincronizza modifiche in uscita che sincronizzerà solo le modifiche in uscita. Ciò comporta una riduzione del traffico di rete.

Combinazione di tag nel progetto
Nella versione 1.0, tutte le risorse del progetto venivano condivise con lo stesso tag (di sezione o HEAD). Nella versione 2.0, i tag all'interno di un progetto possono essere combinati (come con lo strumento della riga di comando CVS)

Attività relative a risorse nuove ed eliminate
CVS crea, nella visualizzazione Attività, delle attività per le nuove risorse che non sono state aggiunte al controllo CVS o sono state ignorate e per le risorse eliminate. Sono disponibili, per tali attività, adeguate operazioni del menu Correzione rapida. Le attività possono anche essere disabilitate nella pagina delle preferenze Team > CVS.

Argomenti correlati
Programmazione in team con CVS

Attività correlate
Abilitazione delle decorazioni di risorsa CVS

Riferimenti correlati
Visualizzazione Sincronizzazione CVS

 
Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2002