*** Nella descrizione riportata di seguito sostituire la posizione in cui è stato installato Eclipse con INSTALLDIR ***
Importare nella propria area di lavoro il codice dell'esempio e tutte le relative risorse necessarie:
INSTALLDIR\eclipse\plugins\org.eclipse.swt.examples_2.0.0\swtexamplessrc.zip
INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.examples_2.0.0/swtexamplessrc.zip
INSTALLDIR\eclipse\plugins\org.eclipse.swt.examples_2.0.0\swtexamples.jar
INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.examples_2.0.0/swtexamples.jar
E' necessario ora compilare gli esempi SWT. Per poterlo fare occorre aggiungere i jar SWT al percorso di compilazione:
INSTALLDIR\eclipse\plugins\org.eclipse.swt.win32_2.0.0\ws\win32\swt.jar
INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.gtk_2.0.0/ws/gtk/swt.jar
INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.motif_2.0.0/ws/motif/swt.jar
INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.photon_2.0.0/ws/photon/swt.jar
NOTA: Per alcune piattaforme (ad esempio GTK), è richiesto più di un jar per eseguire SWT (su GTK è presente un file swt.jar e uno swt-pi.jar). In questo caso è necessario aggiungere al percorso classi tutti i jar richiesti. Per far ciò ripetere la procedura precedente per ciascun file jar. Tutti i file jar sono posizionati nella stessa directory/cartella.
A questo punto si dovrebbe disporre degli esempi SWT compilati senza
alcun errore. Effettuare un controllo nella visualizzazione
Attività. Se si riscontra un errore quale "non
trovato java.lang.Object
" significa che non è stato
configurato un JRE. Andare alla finestra di dialogo Finestra -->
Preferenze.
Selezionare Java --> JRE installati, quindi accertarsi che un JRE sia
installato e che il relativo percorso sia corretto.
E' necessario ora configurare Eclipse per eseguire l'esempio. Occorre, per questo, mettere sul percorso di libreria le librerie JNI SWT in modo che VM sia in grado di trovarle:
org.eclipse.swt.examples.addressbook.AddressBook
.
-Djava.library.path=INSTALLDIR\plugins\org.eclipse.swt.win32_2.0.0\os\win32\x86
-Djava.library.path=INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.gtk_2.0.0/os/linux/x86
-Djava.library.path=INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.motif_2.0.0/os/linux/x86
-Djava.library.path=INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.motif_2.0.0/os/solaris/sparc
-Djava.library.path=INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.motif_2.0.0/os/aix/ppc
-Djava.library.path=INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.motif_2.0.0/os/hpux/PA_RISC
-Djava.library.path=INSTALLDIR/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.photon_2.0.0/os/qnx/x86
Consultare la documentazione di ciascun esempio per conoscere il nome della classe Main e ulteriori dettagli.
Gli esempi riportati di seguito sono inclusi in swtexamples.jar
: