Prospettive

Ogni finestra del Workbench contiene una o più prospettive. Una prospettiva definisce l'impostazione e il layout iniziale delle visualizzazioni nella finestra del Workbench. All'interno della finestra ogni prospettiva condivide la stessa serie di editor. Ciascuna prospettiva fornisce una serie di funzioni che mirano a realizzare uno specifico tipo di attività o a operare con specifici tipi di risorse. Ad esempio, la prospettiva Java mette insieme delle visualizzazioni utilizzate comunemente quando vengono modificati i file di origine Java, mentre la prospettiva Debug contiene le visualizzazioni che vengono utilizzate quando si esegue il debug dei programmi Java. E' probabile che, lavorando nel Workbench, si passi con frequenza da una prospettiva all'altra.

Le prospettive controllano ciò che viene visualizzato in determinati menu e barre degli strumenti. Definiscono inoltre le serie di azioni visibili, che possono essere modificate in modo da personalizzare una prospettiva. E' possibile salvare le prospettive una volta modificate, in modo da poter riutilizzare in seguito le prospettive personalizzate.  

E' possibile impostare le preferenze del Workbench perché le prospettive vengano aperte nelle stessa finestra o in una nuova finestra.

Argomenti correlati.
Workbench
Editor
Visualizzazioni

Attività correlate
Apertura delle prospettive
Apertura delle visualizzazioni
Modifica della posizione di apertura delle prospettive
Indicazione della prospettiva predefinita
Passaggio da una prospettiva all'altra
Configurazione di prospettive
Salvataggio di una prospettiva definita dall'utente
Reimpostazione delle prospettive

 
Copyright IBM Corp. e altri 2000, 2002. Tutti i diritti riservati.