La presenza di un sistema di gestione repository può determinare l'insorgere di particolari esigenze di gestione per i file. Ad esempio, può rivelarsi necessario escludere alcuni file dal controllo versioni. Alcuni provider dispongono di un metodo di gestione speciale per i file di testo che differisce da quello adottato per i file binari. Il plug-in di team definisce punti di estensione che consentono ad altri plug-in di fornire informazioni sui tipi di file. In tutti i casi, una gestione speciale è consentita all'utente tramite la pagina delle preferenze di team. Queste estensioni permettono ai plug-in di impostare le preferenze con i valori appropriati per il plug-in.
In molti casi, può rivelarsi superfluo mantenere alcuni file sotto il controllo del repository. Ad esempio, le risorse derivate da risorse esistenti spesso possono essere omesse dal repository. E il caso dei file di origine compilati (come i file ".class" Java), che è possibile omettere poiché il file di origine corrispondente (".java") non è ubicato nel repository. Può essere inappropriato anche eseguire il controllo versioni dei file di metadati generati da provider di repository. Il punto di estensione org.eclipse.team.core.ignore consente ai provider di dichiarare tipi di file che devono essere ignorati nelle operazioni dei provider di repository. Ad esempio, il client CVS dichiara quanto segue:
<extension point="org.eclipse.team.core.ignore"> <ignore pattern = ".#*" selected = "true"/> </extension>
Il tag dichiara semplicemente un modello di nome file che deve essere ignorato e un attributo selected che, a sua volta, dichiara il valore di selezione predefinito per per il tipo di file nella finestra di dialogo delle preferenze. In definitiva, spetta all'utente decidere quali file debbano essere ignorati. L'utente può selezionare, deselezionare, aggiungere o eliminare tipi di file specifici dall'elenco predefinito dei file ignorati.
Alcuni repository implementano gestioni differenti per i file di testo e i file binari. L'estensione org.eclipse.team.core.fileTypes consente ai plug-in di dichiarare tipi di file come file di testo oppure come file binari. Ad esempio, la strumentazione Java dichiara quanto segue:
<extension point="org.eclipse.team.core.fileTypes"> <fileTypes extension="java" type="text"/> <fileTypes extension="classpath" type="text"/> <fileTypes extension="properties" type="text"/> <fileTypes extension="class" type="binary"/> <fileTypes extension="jar" type="binary"/> <fileTypes extension="zip" type="binary"/> </extension>
Il tag consente ai plug-in di definire un tipo di file mediante l'estensione e assegnare un tipo di testo o binario. Come per i file ignorati, spetta in definitiva all'utente gestire l'elenco dei tipi di file di testo e binari.