Esecuzione con funzione di traccia

La piattaforma fornisce un meccanismo per la traccia dell'attività del plug-in al run-time, senza l'esecuzione di un debug completo. Ciò consente di utilizzare flag di traccia che provocheranno la stampa delle informazioni di traccia nell'output standard (o nella visualizzazione Console). Questi flag sono definiti in file denominati ".options" e presentano la seguente sintassi:

   <plug-in Id>/debug = true/false  (master switch)
   <plug-in Id>/<tracing flag> = <value>

La prima voce rappresenta l'interruttore principale per eseguire la traccia del proprio plug-in. Se si richiama il metodo isDebugging nella classe del proprio plug-in, verrà restituito true se il valore di questa variabile di traccia è true. Altri flag di traccia sono definiti dall'utente e i relativi valori possono essere ottenuti utilizzando

   Platform.getDebugOption(optionName);

La maggior parte dei plug-in della piattaforma definiscono flag di traccia, in particolare il core della piattaforma. Per lo sviluppatore di un nuovo plug-in, la serie più interessante di flag di traccia è quella correlata al caricamento di classi poiché tali flag sono in grado di effettuare la traccia dei problemi di caricamento di plug-in. 

Per poter supportare la funzione di traccia senza dover modificare i file .options per la traccia, PDE fornisce una scheda "Traccia run-time" nella finestra di dialogo di avvio. Tutte le impostazioni di traccia vengono salvate nella configurazione di avvio. In questo modo è possibile creare diverse configurazioni con differenti opzioni di traccia e utilizzarle alternativamente.

Utilità di avvio del workbench run-time - traccia

Se si aggiunge il supporto per la traccia al plug-in in fase di sviluppo, i plug-in verranno visualizzati nell'elenco dei plug-in che supportano la funzione di traccia (nel gruppo Plug-in dell'area di lavoro), mentre le proprietà di traccia verranno visualizzate nel foglio delle proprietà.

Esempio:  aggiunta del supporto di traccia al proprio plug-in

Per consentire ad altri sviluppatori il controllo dei flag di traccia del proprio plug-in, è necessario rendere note queste opzioni.  Ciò avviene generalmente inserendo un file .options nel proprio plug-in.  Il file elenca tutti i flag supportati e i relativi valori predefiniti. Il PDE rileverà immediatamente questo file e lo includerà nell'elenco dei "Plug-in dell'area di lavoro" sulla pagina delle preferenze della funzione di traccia avanzata.

Di seguito verrà definito un file .options modello con alcuni flag di traccia per il nuovo plug-in dell'utente.

Selezionare il progetto com.example.xyz creato di recente e creare un nuovo file .options. Quando si apre l'editor di testo predefinito, aggiungere le seguenti immissioni:

   com.example.xyz/debug = true
   com.example.xyz/debug/flag = true
   com.example.xyz/debug/filter = *

Dopo aver salvato il file, selezionare Esegui>Esegui... per aprire la finestra di dialogo di avvio. Ora il plug-in dovrebbe apparire in "Plug-in dell'area di lavoro". Quando viene selezionato, dovrebbe mostrare i nuovi flag e i relativi valori predefiniti.

Utilità di avvio del workbench run-time - esempio di traccia

La creazione del file .options definisce esclusivamente i flag di disponibilità, consentendo ad altri sviluppatori di plug-in di definire i valori delle proprietà della traccia.  L'utente dovrà ancora verificare i valori delle proprietà di traccia nel codice del plug-in utilizzando Platform.getDebugOption().

Copyright IBM Corporation and others 2000, 2002