Seguire la procedura per la creazione di un file JAR, ma fare clic su Avanti nell'ultimo passaggio per andare alla pagina delle opzioni di compressione JAR.
Impostare tutte le opzioni avanzate che si desidera e fare clic su Avanti per passare alla pagina Specifica del manifest JAR.
Se non č giā selezionato, fare clic sul pulsante Genera file manifest.
Ora č possibile salvare il manifest nel workbench. In questo modo sarā possibile riutilizzarlo in un secondo momento. Fare clic su Salva il manifest nell'area di lavoro, quindi su Sfoglia accanto al campo File manifest per specificare un percorso e un nome file per il manifest.
Se, nel passaggio precedente, si č scelto di salvare il file manifest e la descrizione JAR sulla pagina precedente della creazione guidata, sarā possibile riutilizzare il manifest nella descrizione JAR (selezionando la casella di controllo Salva il manifest nell'area di lavoro). Questo significa che il file salvato sarā utilizzato quando il file JAR verrā ricreato dalla descrizione JAR. L'opzione č utile se si desidera modificare o sostituire il file manifest prima di ricreare il file JAR dalla descrizione.
E possibile scegliere di sigillare il JAR e di escludere alcuni pacchetti oppure di specificare un elenco di pacchetti sigillati. Per impostazione predefinita, nessun pacchetto viene sigillato.
Fare clic sul pulsante Sfoglia accanto al campo Classe principale, per specificare il punto di ingresso per le applicazioni.
Nota: se la classe non č in elenco, vuol dire che non č stata selezionata all'inizio delle operazioni.
Fare clic su Fine. In questo modo verrā creato il file JAR e, eventualmente, una descrizione JAR e un file manifest.
Seguire la procedura per la creazione di un file JAR, ma fare clic su Avanti nell'ultimo passaggio per andare alla pagina delle opzioni di compressione JAR.
Impostare le opzioni avanzate che si desidera e fare clic su Avanti per passare alla pagina Specifica del manifest JAR.
Fare clic sul pulsante di opzione Utilizza manifest esistente dall'area di lavoro .
Fare clic sul pulsante Sfoglia per scegliere un file manifest dal workbench.
Fare clic su Fine. In questo modo verrā creato il file JAR ed eventualmente una descrizione JAR.
Creazione di un nuovo file JAR
Impostazione di opzioni avanzate