Aggiornamento

La visualizzazione Sincronizzazione verrà ora utilizzata per l'aggiornamento delle risorse locali rispetto ai più recenti contenuti presenti nel repository e per eseguire il commit delle modifiche apportate dall'utente. 

  1. Accertarsi che la visualizzazione si trovi in modalità in entrata (n. 1). In caso contrario, premere il pulsante Modalità in entrata dalla barra degli strumenti locale (n. 2).

    Modalità in entrata

  2. Selezionare file1.txt (la modifica in entrata). Il visualizzatore di confronto mostra che la copia di repository di file1.txt ha una nuova riga inserita (aggiornamento di Fred).

    Confronto del testo

  3. Dal menu di scelta rapida di file1.txt, scegliere Aggiorna. In questo modo il Workbench verrà aggiornato con la copia di repository di file1.txt.

  4. Selezionare file2.txt. Il visualizzatore di confronto mostra che la copia di repository di file1.txt e la copia dell'utente di file1.txt presentano la stessa riga modificata. 

    Confronto del testo

  5. Può essere necessario ottenere altre informazioni sulle modifiche. Per questo motivo è prima necessario sapere chi ha effettuato la modifica e perché.

    Nel riquadro di confronto strutture della visualizzazione Sincronizzazione selezionarefile2.txt e scegliere Mostra in cronologia risorse dal menu di scelta rapida.

    Cronologia risorse

  6. Nella visualizzazione Cronologia risorse (vedere in precedenza) è possibile notare un asterisco (*) accanto alla versione 1.8. Ciò indica che 1.8 è correntemente presente nel Workbench. E' possibile inoltre notare che il repository contiene la versione 1.9 di file2.txt. L'autore di 1.9 è Fred. E dunque il momento di chiedere a Fred il motivo della modifica apportata a file2.txt. 

    Se Fred ha immesso una descrizione dettagliata durante il rilascio delle proprie modifiche, tale descrizione dovrebbe essere riportata nel campo di commento della visualizzazione Cronologia risorsa fornendo indicazioni sul motivo della modifica.

  7. E possibile utilizzare i quattro pulsanti di copia per unire le modifiche in conflitto apportate al repository.

    Per ora si supponga che la modifica di Fred sia quella giusta.

    Selezionare file2.txt e scegliere Sovrascrivi e Aggiorna dal menu di scelta rapida. Quando richiesto, confermare la sostituzione scegliendo Sì.

  8. La modalità di aggiornamento non presenta più alcuna modifica in entrata o in conflitto. 

    Esaminando la barra di stato si può notare che esiste ancora una modifica in uscita da considerare.

    Barra di stato

Argomento successivo Esecuzione del commit 

Torna all'argomento precedente Visualizzazione Sincronizzazione

 
Copyright IBM Corporation 2000, 2002. Tutti i diritti riservati.