Utilizzo di una differente versione di Ant

La piattaforma Eclipse fornisce Ant 1.4.1 come libreria di plug-in. Durante l'esecuzione di uno script Ant nel Workbench, per impostazione predefinita viene utilizzata la versione 1.4.1. E possibile utilizzare versioni differenti, anche se non sono supportate. Esistono almeno due modi per utilizzare una versione differente di Ant:

Modifica del percorso classi Ant:
Quando Ant esegue uno script, cerca le classi necessarie nel percorso classi Ant. Il percorso classi Ant è composto dai plug-in che forniscono nuove attività, tipi o librerie, oltre al percorso classi definito nelle preferenze degli strumenti esterni. Per accedere alle preferenze, fare clic su Finestra > Preferenze > Strumenti esterni > Ant. I due file JAR relativi ad Ant 1.4.1 sono ant.jar e jakarta-ant-1.4.1-optional.jar. Rimuovere questi file JAR e aggiungere quelli della versione Ant desiderata.

Una volta modificato il percorso classi Ant, tutte le build Ant che verranno eseguite in futuro utilizzeranno la versione aggiornata in sostituzione di quella predefinita. Per ripristinare lo stato originale del percorso classi Ant, selezionare il pulsante Ripristina predefiniti della pagina delle proprietà.

Utilizzo di Ant come strumento esterno:
Quando la modifica del percorso classi Ant non costituisce un'opzione, o se si desidera soltanto sottoporre a test una versione più recente o una versione beta di Ant, l'utilizzo di esso come strumento esterno può risultare la soluzione ideale. Di solito, quando viene eseguito nel Workbench, lo stesso script Ant viene considerato uno strumento esterno, ma ciò non costituisce l'unica possibilità. Per installare una distribuzione binaria di Ant come strumento esterno (Nota: tali passaggi sono relativi a Windows, ma per gli altri sistemi operativi possono essere applicati metodi analoghi):
  1. Scaricare e installare la versione binaria di Ant dal sito Web http://jakarta.apache.org/ant .
  2. Fare clic su Esegui > Strumenti esterni > Configura.
  3. Fare clic su Nuovo.
  4. Inserire un nome per lo strumento esterno (ad esempio, Ant esterno).
  5. Fare clic su Sfoglia file system.
  6. Individuare e selezionare un file denominato ant.bat (dovrebbe essere contenuto nella cartella bin dell'installazione di Ant).
  7. Nel campo Argomenti relativi agli strumenti inserire gli argomenti dello script che si desidera inserire per eseguire quest'ultimo all'esterno del Workbench.
  8. Nel campo Directory di lavoro inserire la directory dello script.
  9. Fare clic su OK per uscire dalla procedura guidata.
  10. Per eseguire lo script, fare clic su Esegui > Strumenti esterni > Ant esterno.

Quando si esegue Ant come strumento esterno, non verrà utilizzata nessuna attività o tipo forniti da Eclipse. Inoltre, la scelta del percorso classi Ant non ha alcun effetto nell'esecuzione dello script.

Argomenti correlati
Supporto Ant
Strumenti esterni

Attività correlate
Esecuzione di file di build Ant
Esecuzione di strumenti esterni
Modifica del percorso classi Ant
Aggiunta di nuove attività e tipi Ant

 
Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2002