Esclusione di risorse dal controllo versione

Durante la sincronizzazione delle risorse, è possibile che ve ne siano alcune di cui non si desidera eseguire il commit nel repository. Sono disponibili due funzioni di esclusione, che consentono all'utente di specificare le risorse da escludere dalle operazioni di aggiornamento e di esecuzione del commit.

La prima è una funzione di esclusione globale, fornita dal Workbench. La seconda è la funzione di esclusione CVS, che legge i contenuti di filtri speciali .CVSignore per determinare cosa escludere.

Perché file di esclusione quando si sincronizza?

Esistono diversi file per i quali l'utente può non desiderare l'esecuzione del commit nel repository. Ad esempio, editor esterni possono creare file temporanei nel progetto. La compilazione di file .java crea file .class e, viceversa, molte operazioni di build generano file binari. L'insieme di questi file potrebbe avere dimensioni eccessive. Inoltre, tali file potrebbero essere nuovamente generati, qualora venga eseguita una buid, determinando numerose  modifiche in uscita. Generalmente, non è necessario condividere questi file tra i membri di un team o di conservarli nel repository.  

Funzione di esclusione globale

Una funzione di esclusione globale viene fornita dal Workbench attraverso la pagina delle preferenze Team. Viene fornito un elenco di modelli di file con i quali le risorse vengono confrontate prima di essere considerate come adatte al controllo versione.  Questi modelli possono contenere i caratteri jolly "*" e "?".  "*" rappresenta una qualsiasi sequenza di zero o più caratteri.  "?" rappresenta qualsiasi carattere.  Ad esempio, è possibile specificare un modello di "*~" come corrispondenza per qualsiasi file temporaneo che termina con "~".   Qualsiasi file o directory che corrisponde a uno qualsiasi dei modelli verrà ignorato durante  le operazioni di aggiornamento o di esecuzione di commit.  Quando si specifica un modello di file da ignorare, è possibile disattivare temporaneamente tale esclusione deselezionando il modello dall'elenco, senza doverlo rimuovere.

I modelli della funzione di esclusione globale vengono confrontati con i nomi di risorse durante un'operazione di sincronizzazione.  E importante notare che il percorso che conduce al nome della risorsa non viene incluso nell'operazione di ricerca della corrispondenza.  Ad esempio, per il file "/path/to/file.txt", viene confrontata con i modelli solo la stringa "file.txt".  Questa funzione non è intesa per la specifica di nomi di percorso completi, ma per la specifica di modelli applicabili globalmente.

Funzione di esclusione CVS

Il client CVS Eclipse riconosce un file denominato ".CVSignore" in ogni directory di un progetto.  Questa è una funzione CVS standard e molti progetti CVS esistenti potrebbero contenere questo file.

Tale file di testo è composto da un elenco di file, directory o modelli.  Come per la funzione di esclusione globale, i caratteri jolly "*" e "?" possono essere presenti in qualsiasi voce del file .CVSignore.  Tutti i file o le sottodirectory della directory corrente che corrispondono a uno dei modelli verranno ignorati.  E importante notare che la semantica di questo file è diversa da quella della funzione di esclusione globale per il fatto che essa si applica solo a file e  directory presenti nella stessa directory del file .CVSignore.  Un progetto può contenere un solo file .CVSignore in ogni directory.  Per ulteriori informazioni, visitare il sito  http://www.CVShome.org.

Le risorse non aggiunte al controllo CVS possono essere ignorate selezionando Team > Aggiungi a .CVSignore dal menu di scelta rapida della risorsa contenuta in Navigator. Questa opzione di menu è disponibile anche nella visualizzazione Sincronizzazione

 
Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2002