Visualizzazione Navigator

Questa visualizzazione fornisce una visualizzazione gerarchica delle risorse presenti nel Workbench.

La visualizzazione Navigator ha il seguente aspetto:

Visualizzazione Navigator

 

Menu della barra degli strumenti

Indietro

Questo comando mostra la gerarchia visualizzata immediatamente prima della visualizzazione corrente.  Ad esempio, se si sceglie Vai a una risorsa, il comando Indietro nella visualizzazione che risulta riporterà la visualizzazione alla stessa gerarchia in cui è stato attivato il comando Vai a. La descrizione a comparsa relativa a questo pulsante indica cosa verrà visualizzato selezionandolo. Questo comando è simile al pulsante Indietro presente in un browser Web.

Avanti

Questo comando mostra la gerarchia visualizzata immediatamente dopo la visualizzazione corrente.  Ad esempio, se è stato appena selezionato il comando Indietro, la scelta del comando Avanti nella visualizzazione che risulta riporterà la visualizzazione alla stessa gerarchia in cui è stato attivato il comando Indietro. La descrizione a comparsa relativa a questo pulsante indica cosa verrà visualizzato selezionandolo. Questo comando è simile al pulsante Avanti presente in un browser Web.

Su

Questo comando visualizza la gerarchia dell'elemento principale della risorsa attuale di livello più alto. La descrizione a comparsa relativa a questo pulsante indica cosa verrà visualizzato selezionandolo.

Ordina

Questo comando ordina le risorse presenti nella visualizzazione Navigator in base allo schema selezionato:

Filtri

Questo comando consente di scegliere i filtri da applicare alla visualizzazione, in modo che sia possibile mostrare o nascondere diverse risorse in base alle esigenze.  I tipi di file selezionati nell'elenco non verranno mostrati nella visualizzazione Navigator.  La finestra di dialogo dei filtri di un file ha il seguente aspetto:

Finestra di dialogo Filtri

Menu di scelta rapida

Nuovo

Questo comando consente di creare una nuova risorsa nel Workbench. Selezionare nel sottomenu il tipo di risorsa da creare.

Vai a

Questo comando visualizza una nuova gerarchia nella visualizzazione Navigator, il cui contenuto è costituito dagli elementi secondari della risorsa selezionata.  Ad esempio, se si sceglie Vai a un progetto, il Navigator rivisualizzerà i file e le cartelle del progetto.

Vai al/alla

Apri

Questo comando apre la risorsa selezionata.  Se la risorsa è costituita da un file associato a un editor, il Workbench avvierà l'editor interno, esterno o ActiveX associato e aprirà il file in tale editor.

Apri con...

Questo comando consente di aprire un editor diverso dall'editor predefinito per la risorsa selezionata.  Specificare l'editor con il quale verrà aperta la risorsa selezionandolo dal sottomenu.

Copia

Questo comando copia la risorsa selezionata in un'altra posizione.  Verrà visualizzata una finestra di dialogo che chiederà il percorso di destinazione della copia della risorsa.   

Sposta

Questo comando sposta la risorsa selezionata in un'altra posizione. Verrà visualizzata una finestra di dialogo che chiederà il percorso di destinazione nel quale la risorsa verrà spostata.  

Rinomina

Questo comando consente di specificare un nuovo nome per la risorsa selezionata.

Elimina

Questo comando cancella la risorsa selezionata dal Workbench.

Importa

Questo comando apre l'Importazione guidata e consente di selezionare le risorse da importare nel Workbench.

Esporta

Questo comando apre l'Esportazione guidata e consente di esportare le risorse in una posizione esterna.

Aggiungi segnalibro

Questo comando aggiunge un segnalibro associato alla risorsa selezionata (ma non a una posizione specifica all'interno della risorsa).

Ricrea progetto

Questo comando richiama una build completa nel progetto della risorsa correntemente selezionata.

Aggiorna

Questo comando aggiorna la visualizzazione del workbench della risorsa selezionata e dei relativi elementi secondari. Tale funzione viene utilizzata, ad esempio, quando, nell'ambito di un progetto già esistente, viene creato esternamente un nuovo file nel file system e si desidera che tale file venga visualizzato nella visualizzazione Navigator.

Team

Le voci di menu presenti nel sottomenu Team sono correlate alla gestione del controllo versione e sono determinate dal sistema di gestione del controllo versione associato al progetto. Eclipse fornisce la speciale voce di menu Condividi progetto per i progetti che non rientrano nella gestione del controllo versione. Questo comando visualizzerà una procedura guidata che consente all'utente di scegliere di condividere il progetto con qualsiasi sistema di gestione del controllo versione che è stato aggiunto a Eclipse. Eclipse viene fornito con il supporto per CVS.

Confronta con

I comandi del sottomenu Confronta con consentono di effettuare uno dei seguenti tipi di confronto:

Dopo aver scelto il tipo di confronto che si desidera effettuare, verrà visualizzato un editor o una finestra di confronto. Nell'editor di confronto è possibile esaminare e copiare le diverse modifiche presenti nelle risorse confrontate.  Nella finestra di confronto è possibile, invece, soltanto esplorare tali modifiche.  

Sostituisci con

I comandi del sottomenu Sostituisci con consentono di sostituire la risorsa selezionata con un altro stato della cronologia locale. Se il progetto è sottoposto a gestione del controllo versione, potrebbero esservi anche elementi aggiuntivi forniti dal sistema di gestione del controllo versione.

Proprietà

Questo comando visualizza le proprietà della risorsa selezionata. I tipi di proprietà visualizzati dipendono dal tipo di risorsa selezionata. Le proprietà della risorsa possono includere (tra le altre):

Argomenti correlati
Programmazione in team con CVS
Editor di confronto
Confronto a tre

 
Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2002