Il workbench definisce molti tasti di scelta rapida per richiamare azioni comuni mediante tastiera. Quando un plug-in definisce una nuova azione utilizzando i punti di estensione actionSets o editorActions, un attributo di scelta rapida può essere specificato associato a qualsiasi azione. Questo è un sistema per stabilire la combinazione di tasti che richiamerà l'azione. Tuttavia, consentire a ciascun plug-in di definire i propri tasti di scelta rapida per le azioni può essere all'origine numerosi problemi:
Per ridurre il rischio che si verifichino questi problemi, la piattaforma definisce una strategia per le associazioni di tasti configurabili che è estendibile mediante plug-in. I problemi elencati sopra vengono risolti e vengono introdotte nuove funzioni:
La strategia di base consiste nell'utilizzo da parte dei plug-in delle definizioni delle azioni per definire azioni semantiche. Le definizioni delle azioni sono semplici dichiarazioni relative a un'azione. Non definiscono un'implementazione per un'azione. Quando un plug-in definisce un'azione per un editor, una serie di azioni o una visualizzazione, l'azione può specificare che si tratta di un'implementazione di una di queste definizioni delle azioni. Ciò consente ad azioni semanticamente simili di essere associate a una stessa definizione.
Nel frattempo, i plug-in possono definire set di tasti di scelta rapida che mappano le definizioni delle azioni sulle combinazioni di tasti. Questi set possono essere raggruppati all'interno di configurazioni di tasti di scelta rapida che l'utente può attivare dalla finestra di dialogo Preferenze.
Infine, i plug-in possono definire ambiti di tasti di scelta rapida che determinano l'ordine in cui le associazioni di tasti verranno ricercati.
Tutto ciò viene meglio compreso esplorando il workbench e osservando il modo in cui azioni e tasti di scelta rapida vengono dichiarati. Nella prossima sezione questi argomenti verranno analizzati dal punto di vista della definizione delle associazioni di tasti per le azioni esistenti.