Ripresa delle modifiche in sospeso

Ogni volta che la piattaforma Eclipse viene avviata, individua e annota tutte le modifiche che sono state apportate alla base di file installata, ad esempio la comparsa (o la scomparsa) di versioni di funzione e di plug-in. Le funzioni nuove o aggiornate sono vengono configurate automaticamente in un'area di lavoro preesistente; l'utente viene avvertito all'avvio che sono presenti degli aggiornamenti e viene fornita l'opportunità di configurarli. Se accettate, le versioni di funzione nuove e aggiornate diventano parte della configurazione di funzioni e plug-in utilizzata per tale area di lavoro. Se non accettate, tali versioni restano inattive per l'area di lavoro in questione, ma possono essere applicate in un secondo momento.

Per applicare le modifiche in sospeso:

  1. Fare clic su quando si ricevono informazioni di aggiornamenti e viene richiesto di inserire il Gestore degli aggiornamenti oppure fare clic su Guida > Aggiornamenti software > Modifiche in sospeso. Viene aperta la pagina Modifiche di configurazione, che mostra un elenco di modifiche individuate.
  2. Selezionare ed espandere gli elementi delle modifiche individuate per visualizzare le versioni di funzione associate.
  3. Selezionare gli elementi da includere nella configurazione. Gli elementi non selezionati vengono ignorati (ma restano in sospeso).
  4. Fare clic su Fine per aggiornare la configurazione o su Cancella per mantenere la configurazione corrente (le modifiche in sospeso restano tali).
  5. fare clic su quando viene richiesto di uscire e riavviare il Workbench per rendere effettive le modifiche.

Argomenti correlati
Funzioni

Attività correlate
Aggiornamento di Eclipse con il Gestore degli aggiornamenti
Ripristino di una configurazione salvata

 
Copyright IBM Corporation e altri 2000, 2002