E stato descritto come i plug-in siano in grado di fornire un editor al workbench; a questo punto verrà trattata l'implementazione di un editor.
Non esiste alcun modello di implementazione "tipico" per un editor dato che, generalmente, gli editor forniscono una semantica specifica per applicazione. Uno strumento che modifica e gestisce una particolare tipo di risorsa fornirà una funzionalità personalizzata per la modifica dei dati rappresentati dalla risorsa.
Gli editor possono avere diverse forme e dimensioni. Se un editor di plug-in è basato su testo, si può utilizzare l'editor di testo predefinito esistente, o creare un editor di testo personalizzato utilizzando le funzioni presenti in JFace. L'approccio successivo viene utilizzato dagli editor JDT (Java development tooling).
Se l'editor di un plug-in non è basato su testo, un editor personalizzato deve essere implementato dal plug-in. Esistono diversi approcci per la creazione di editor personalizzati, tutti dipendenti dall'aspetto e dalla funzionalità dell'editor.
Una volta determinato il modello di implementazione per l'editor, la programmazione della funzionalità dell'editor sarà molto simile alla programmazione di un'applicazione JFace o SWT autonoma.