Collegamenti origine

Per accedere all'origine di un tipo contenuto in un file JAR binario, è possibile collegare un archivio di origine a tale file JAR. L'editor mostrerà, quindi, l'origine invece del codice decompilato. Con il collegamento origine impostato  il debugger può offrire lo stepping del livello di origine in questo tipo.
 
E possibile accedere alla finestra di dialogo Collegamento origine in diversi modi:
Per configurare il collegamento origine, è necessario impostare il percorso di un archivio contenente i file di origine e specificare il percorso della directory principale dell'archivio. La specifica del percorso della directory principale adatta è fondamentale per la localizzazione del codice sorgente di un tipo. Ad esempio, quando JDT ricerca l'origine di  java.lang.Object e il file Object.java si trova nell'archivio nel percorso  src/java/lang/Object.java, il prefisso sarà  src.
 
E possibile impostare diversi tipi di finestre di dialogo di collegamento origine, a seconda della modalità in cui il file JAR è stato fornito nel percorso classi:

JAR

Variabile

JRE_SRC e JRE_SRCROOT sono variabili riservate che puntano a un JRE selezionato nella pagina delle preferenze JRE installati (Finestra > Preferenze > Java > JRE installati). Andare a questa pagina per configurare il collegamento origine per la libreria del JRE.

Contenitore

I collegamenti origine provenienti dalle voci di contenitore devono essere configurati nella pagina di configurazione del contenitore. Per il contenitore JRE si tratta della pagina delle preferenze JRE installati (Finestra > Preferenze > Java > JRE installati).

 

Concetti correlati

Percorso classi di build

Attività correlate

Utilizzo dei percorsi di build

Collegamento origine alle variabili
Collegamento origine a un file JAR

 

Riferimento correlato

Preferenze JRE installati
Proprietà del percorso di build Java

Copyright IBM Corporation 2000, 2002. Tutti i diritti riservati.